Apollo 18
-
Voto:
Perché la missione Apollo 18 che avrebbe previsto l’allunaggio venne cancellata? Problemi di soldi, come al solito. Allora proviamo ad inventarci qualcosa di meno prosaico e più romantico, come, ad esempio, tre astronauti disgraziati (Warren Christie, Lloyd Owen e Ryan Robbins) ed ingannati dal governo che vengono spediti sulla Luna per atterrare nei pressi di un lander sovietico abbandonato. Cosa è successo all’equipaggio? La Luna, deserta e apparentemente innocua a livello biologico poiché priva di atmosfera, in realtà alberga aracnidi alieni schifosi, bravissimi a mimetizzarsi come sassi. Si suppone che Gonzalo López-Gallego opti per lo stile found-footage per contenere i costi, dato che la storia non si presta affatto a intimorire di più se venduta incredibilmente come possibile; sarebbe andato benissimo anche uno stile di ripresa più statico, sobrio, come immagino debba essere la condizione lassù. Ciò avrebbe consentito di vedere meglio l’ambiente, gli alieni e quant’altro ma ciò, ovviamente, avrebbe obbligato a dilatare le riprese con aumento dei costi. Abbiamo, quindi, un inutile mockumentary, tuttavia onesto nel somministrare i suoi momenti di tensione e claustrofobia, più gli zampettanti alieni che, però, risultano secondari all’impatto che può avere la messa in scena lunare e, anche sì, il mood estetico anni ‘70. Non l’horror di cui consigliare espressamente la visione ma l’intrattenimento è accettabile.

Titolo originale
Id.
Regista:
Gonzalo López-Gallego
Durata, fotografia
86', colore
Paese:
USA, Canada
2011
Scritto da Exxagon nell'anno 2020; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0