Noi,

NOI

Ringraziamenti

Se pur vero che chi scrive online non sta lavorando a un diario segreto ma è, più o meno esplicitamente, in cerca di un pubblico, non ho mai dato per scontato che le persone si fermassero con vivo interesse a leggere le mie opinioni e, infatti, sono sempre stato molto manchevole nel pubblicizzare un sito che solo tramite passaparola, e in era pre-social, raggiunse il ragguardevole seguito di 100.000 lettori al mese. Per lo stesso motivo per cui trascuravo fattori di marketing, in realtà sempre così essenziali, non ho mai indagato cosa si dicesse delle mie recensioni in giro per il web, forse anche per paura che le critiche mi demoralizzassero e mi facessero demordere. Ad ogni modo, la maggior parte dei messaggi ricevuti tramite email erano lusinghieri. Suppongo che chi si prende la briga di scrivere ad un autore sia mosso, il più delle volte, da spirito benevolo, ché armarsi per demolire un emerito sconosciuto il quale non chiede esplicitamente né attenzione né pecunia, richieda una peculiare quota di ferocia. Ma, ripeto, eravamo in era pre-social. Altra gente, forse.

Negli anni, ho salvato quasi tutti i messaggi ricevuti, ovvero quelli sopravvissuti alle imponderabili perdite di dati a causa di questo o quel hard drive che, nel tempo, ha smesso di funzionare. Ciò che è sopravvissuto potete trovarlo in... Voi.

Potrebbe sembrare poco elegante dedicare la sezione di un sito agli apprezzamenti che i lettori hanno dedicato allo scrivente ma suppongo che il mondo editoriale non uscirà sconvolto da questa mia scelta, quella di una persona nata in un’era pre-PC per la quale la regola dello scripta manent ha ancora un gran valore.

Soprattutto, vorrei che risultasse chiaro che nulla è stato dato per scontato, né tu che hai letto, né tu che hai trovato il tempo di scrivermi, né questa strana connessione fra persone che mai si sono conosciute e mai si conosceranno ma, almeno per il tempo di qualche riga di testo, si sono apprezzate.

Senza il tempo che tu hai dedicato a leggere i miei testi, il tempo che io ho dedicato a scriverli avrebbe avuto ben poco senso.

Grazie davvero.

spot, pubblicità
commercial

I Vostri Messaggi

∎ Mi permetta di farLe i miei più sinceri complimenti per il Suo sito ricco di recensioni intelligenti e intrise di amore per il genere. Utilizzo internet da svariati anni e benché abbia visto un po' di tutto non mi era mai capitato di sentire la necessità di complimentarmi con nessuno. (Paolo)

∎ Ti volevo veramente fare i complimenti per il sito: magari non ci credi, ma giuro che è uno dei più bei siti che ho mai visto. Semplice, efficace, accattivante. Sarà anche perché sono appassionato di cinema e di cinema horror in particolare, ed è sempre una gioia trovare persone così simili negli interessi, così pazze e scriteriate come me! Ti ho voluto mettere tra i link del mio blog, spero non ti dispiaccia. Vorrei chiederti se hai bisogno di una mano, ma ne dubito, dato che non credo di aver visto un film che tu non abbia già recensito! Comunque se mi rispondi anche per salutare te ne sarei grato. (Lukas)

∎ Ciao mi chiamo Andrea e sono di Milano, volevo farti sapere che apprezzo davvero tanto quello che fai nel tuo sito.... davvero sei un mito mi hai fatto scoprire capolavori e ciofeche di prima qualità! Ah ah ah.... continua così! (Andrea)

∎ Mi complimento con te per i film che recensisci e soprattutto come li critichi, una sapiente miscela di esperienza in materia, passione per il genere e un pizzico di umorismo sarcastico che non guasta mai, anzi per certi film è proprio dovuto! (Alex)

∎ Salve, sono approdato sul sito solo ieri, ma ne sono già entusiasta. Per un appassionato di cinema, di genere e non solo, siti come questo sono puro ossigeno. A me personalmente non colpiscono le foto in anteprima, i commenti in anteprima o le indiscrezioni, quello che cerco è la passione e di passione il tuo sito ne trasuda tanta, insieme a tanto amore per il cinema. Questo è quanto è servito a conquistarmi e per cui sarei ben lieto di far parte della tua mailing list. (Pieri)

∎ Ciao, reputo il tuo sito il miglior portale di recensioni italiane sull'horror e dintorni e gradirei ricevere informazioni quando vengono pubblicate delle nuove recensioni, visto che le ho già guardate quasi tutte! Fino ad oggi mi hai fatto scoprire un sacco di cose, e mi piacerebbe continuare a scoprirne, continua così! (Methaller)

∎ Ciao, sono Andrea da Milano, e sono circa 3 anni che seguo il tuo sito: diciamo che gli ultimi 200 film che ho visto li ho comprati grazie ai tuoi suggerimenti e recensioni. (Andemor)

∎ Ciao, purtroppo sul tuo sito non ho trovato scritto come ti chiami, se vorrai gentilmente rispondere a questo messaggio magari vorrai dirmi almeno il tuo nome di battesimo! Ed intanto navigo tra le tue pagine per informarmi ed incuriosirmi. Comunque volevo solo ringraziarti perché il tuo sito non è bello ma di più! Le recensioni sono ben scritte e complete, la grafica chiara e semplice ma intrigante. Io mi sto solo ora avvicinando ai generi di film che tu tratti e mi sto pian piano appassionando. Il tuo sito è un’autentica miniera d’oro! Sto provando a scaricare alcuni dei film che consigli, non li trovo tutti su emule ma non demordo. Di solito non scrivo a chi ha un blog, un sito ecc. (sono timido sia di persona sia via mail) ma in questo caso mi è venuto spontaneo, e mi è parso doveroso ringraziarti e congratularmi per l’immane ed eccellente lavoro. Un salutone, continua così se puoi! (Roberto)

∎ Ciao, Ti scrivo unicamente per farti i miei complimenti per il sito. L'ho scoperto da pochi giorni ed è subito stato inserito tra i preferiti. Sono appassionato di cinema e attratto da tutto ciò che è estremo, quindi il tuo sito per me è un’autentica miniera di info. Ancora complimenti! (Paolo)

∎ Sfrutto quest'occasione per complimentarmi per il suo sito e per il suo stile di scrittura che mi ha decisamente colpito. Da studente di cinema quale sono è sempre bello scoprire pagine web che propongono film al di là del mainstream. (Marco)

∎ Ciao, complimentoni per il sito. Lo ritengo probabilmente il migliore in circolazione su questo genere di cinema. Lo seguo da tanto ma solo ora ho scoperto che ci si può iscrivere alla mailing list... ed eccomi qua! Ciao (Sonicdown)

∎ Caro Exxagon, sono capitato per caso sul tuo sito cercando una recensione di Heavy traffic di Ralph Bakshi (che tra l'altro non ho trovato) in quanto l'ho visto in inglese e non ho capito proprio tutto, ma ho visto che recensivi Fritz il gatto, e allora mi sono attaccato a leggere, poi ho letto la recensione de l'Esorcista, poi quella di Grindhouse, poi quella di Animatrix, poi quella di the Cube, di Blair witch project, de l'Odio, poi quella di film che non ho mai visto ma che ho sempre cercato oppure che stuzzicavano la mia curiosità, come Freaks, Cani arrabbiati, Bad taste, Existenz, Brazil e via dicendo. Morale, non riesco a staccarmi dal tuo sito e dalle tue lucide, precise, ottime recensioni. Sono appassionato di cinema, di tutto il cinema, mi piace il mainstream e l'underground, le cazzate e i film impegnati, gli splatter e le cagate sentimentali, certo non ho la tua cultura (ma curi veramente tutto il sito da solo?) ma per quel che ho letto condivido appieno la tua filosofia. Tutto qua, volevo solo dirti che metto il tuo sito tra i miei preferiti, e farti i complimenti per il tuo lavoro (Klacid)

∎ Gentile curatore/creatore del sito, circa una settimana fa ero di consueto alla ricerca di informazioni quasi essenziali alla mia condizione di appassionato di film (non dico cinema poiché adoro anche i prodotti televisivi) e cosa mi capita? Giungo sul tuo sito (ti spiace se ti do del tu? Da quanto leggo su una recensione dovremmo avere la stessa età. La grafica essenziale e non pesante attira subito l'attenzione sul testo e sulle immagini, il che è magnifico in un mondo ormai dominato da script, applicazioni flash eccetera. Inoltre mi piacciono molto le recensioni, molto soggettive in quanto "tradiscono" la propria condizione di onnivoro cinematografico. Un sito quindi libero di esprimersi dai soliti modi di pensare fatti con lo stampino, tipici di buona parte della critica specializzata. (Psicocinetico)

∎ Complimentoni per questo gran sito... Completissimo, impaginato alla grande e scritto in un modo superbo! Grazie! (As Roma)

∎ Ne approfitto per mandare sentiti e sinceri complimenti: quando ho trovato il sito non credevo ai miei occhi! Gore e horror hanno fans a palate ma il genere weird oltre ad essere difficilmente definibile - e forse proprio per quello - non è altrettanto facilmente rintracciabile come tale sulla rete. Dapprima avevo trovato il tuo sistema di classificazione piuttosto artificiale ma addentrandomi nel sito e leggendo le recensioni ho avuto modo di apprezzarne la funzionalità descrittiva ed informativa. Anche le recensioni sono dettagliate ed interessanti. Peccato solo per la diffidenza verso Jodorowsky. Ma trovare un tentativo di spiegazione di Begotten è stato impagabile. (Porcheria)

∎ Complimenti per il sito e per le recensioni: colte, intelligenti, originali, ricche, attente, puntuali e... scritte in un italiano corretto e non banale! (Alberto)

∎ Complimenti per il sito, da quello che scrivi trasuda tutta la tua passione per il genere horror senza troppe seghe da critico/recensore stitico e spocchioso (purtroppo la rete ne è colma e ti giuro che mi irritano davvero un casino!). Grazie, Exxagon.it è per me un punto di riferimento. (Monolitich)

∎ Ciao Alessandro, volevo farti sinceri complimenti per il tuo sito e ringraziarti anche per le numerose recensioni. Exxagon penso forse che sia il numero uno italiano nel genere horror. Lo trovo anche molto utile per quelle persone (soprattutto i più giovani) che magari non sono alla conoscenza delle tante sottocategorie, perché a mio avviso dire "horror" è un po’ vago. Con la media di quasi un film al giorno la mia da passione è quasi diventata una droga, hehe. Be’, che altro dire… sei una enciclopedia umana! (Pat)

∎ Ciao sono Gabriele e scrivo dalla Sardegna, complimenti per il sito e per ciò che scrivi; trasuda passione per il Cinema. Grazie a te ho scoperto molti film interessanti, volevo ringraziarti e chiederti di iscrivermi alla newsletter di Exxagon. (Gabriele)

∎ Ciao, volevo solo complimentarmi per le incredibili verità di cui parli nelle 10 Regole, e complimenti per il sito, mi stai facendo fare indigestione di film. Grazie (Daniele)

∎ Grande! C’ho passato interi pomeriggi della mia tarda adolescenza su Exxagon! (Waldo)

∎ Complimenti vivissimi: finalmente una persona che parla di cinema come si conviene e con cognizione di causa. Penso sia l'unico sito di recensioni che leggo davvero con piacere: non riesco più a digerire gente che s'improvvisa grande critico e crede di sfoggiare cultura usando paroloni insulsi (spesso ricopiati). Di Exxagon approvo lo spirito, l'ironia e la completezza nella concisione, nonché il grande merito di "portare fuori" perle misconosciute, e sono anche d'accordo con la stragrande maggioranza dei giudizi, incredibile! Comprendo l'impegno e la dedizione "a fondo perso" (ne so qualcosa), mi auguro in futuro di vedere recensiti tanti altri "film di confine" meritevoli, non solo horror. (Mostrodellago)

∎ Complimenti per aver creato un database così imponente e vario, e grazie per aver dedicato il suo tempo a supporto del vero cinema e delle pellicole d'avanguardia e underground. Lunghi giorni e piacevoli notti! (Lord Galamoth)

∎ Ciao! Volevo iscrivermi alla mailing list e con l'occasione farti i complimenti per il sito e per le belle recensioni che mi hanno fatto e mi fanno tuttora "scoprire" un cinema che (forse fortunatamente) rimane nascosto ai più. Continua così! (Metalmass)

∎ Volevo solo farti i complimenti per il sito che ho scoperto di recente e che uso molto. È uno dei pochi siti italiani con un minimo di atteggiamento di analisi critica verso un certo tipo di cinematografia. Non fai solo le sinossi insomma. I complimenti poi ti vengono fatti da uno che sa cosa significa gestire un sito, la fatica "pratica" che è ben diversa dallo "scrivere" qualcosa ogni tanto... Io gestisco un portale di metal e so quanto sia difficile. (Denis)

∎ Grazie per il tuo prezioso lavoro, non ultimo l'avermi fatto scoprire Oscar insanguinato (Orlando)

∎ Mi ha colpito il riferimento a quel ragazzo che ti segue da quando faceva elementari, e che è rimasto così coinvolto da Exxagon che le sue intenzioni professionali ne sono rimaste influenzate; mi ha colpito perché questa è praticamente la MIA storia col sito, che seguivo dal 2007, da quando facevo la prima media (ricordo ancora la prima recensione che mi andai a leggere: Passi di danza su una lama di rasoio), e che ha foraggiato la mia passione e la mia cultura sull'horror internazionale e soprattutto italiano, in un'epoca, dieci anni fa, in cui internet non era ancora fornito come oggi di informazioni. E che, se oggigiorno ho riconfermato la mia volontà di diventare regista, parte del merito ce l'ha sicuramente il tuo sito. Comprare il cartaceo di Exxagon è un appuntamento a cui non posso assolutamente mancare. (Federico)

∎ Buonasera. Volevo solo ringraziarti per il lavoro che hai svolto con Exxagon, per molti motivi. Sai, ho sempre pensato che Exxagon non avesse un volto, ma fosse una coscienza collettiva, quasi mistica, dedita a un lavoro difficilissimo. Grazie a Exxagon ho approfondito il cinema, mi sono nutrito dei miei primi weird grazie a Exxagon, ho scoperto il sadismo della Toe-Tag grazie a Exxagon, ho pianto su Magnolia probabilmente sempre grazie a Exxagon. Mi hai accompagnato per ore nel mondo della pellicola e non potrò mai ringraziarti troppo. Solo stasera ho scoperto la chiusura del sito e quindi spero davvero di acquistare presto il libro, per riavere un pezzetto di adolescenza con me. Grazie, grazie ancora. Un affezionato. (Joshua)

∎ Ciao, volevo ringraziarti per Exxagon, ci sono cresciuto col tuo sito, erano un po’ di anni che non lo leggevo, oggi mi è tornato in mente e provando ad accedere ho visto che non c’è più però ho letto che stai scrivendo un libro con tutte le recensioni... Grazie di cuore per i film che mi hai fatto scoprire. (Francesco)

∎ Salve, in passato ho seguito e consultato parecchio Exxagon, oggi dopo tanto tempo ci sono tornato per cercare la recensione di Wampyr e ho scoperto che il sito è chiuso e l'identità del suo autore. Così colgo l'occasione per farti i miei complimenti, ho imparato molto dalle tue recensioni su questo tipo di cinema, e sul cinema in generale, anche e soprattutto sulle zone più estreme e su come approcciare in modo "sano" una materia malsana. Comprerò il libro quando esce. Grazie. (Andrea)

∎ Ciao Alessandro, mi chiamo Carlo e ti ho inviato la richiesta d'amicizia a seguito del link pubblicato su Exxagon.it. Complimenti e un po' di tristezza per il tuo sito davvero ben fatto, estremante acuto nell'analisi di un cinema "al limite" di cui sono stato sempre appassionato, palestra di ottimi registi e di immonde ciofeche. Dicevo, io spesso mi sono ritrovato nei tuoi giudizi, e grazie a te ho evitato film squallidi e riscoperto perle interessanti. Grazie. (Carlo)

∎ Grazie dell'amicizia, Alessandro! Sono un’ammiratrice sfegatata e nostalgica di Exxagon […] Intanto grazie per aver fatto da pioniere avventurandoti in certi territori cinematografici cosi paludosi. (V.)

∎ Ciao Exxagon, "B Movies Heroes" ti saluta. Sei stato un’interessante fonte di confronto (non sempre d'accordo eh!). Ci dispiace che tu chiuda. Auguri per tutto! (Fabiano)

∎ Comunque sei troppo severo con te stesso, le recensioni erano tutte scritte alla grande, super sincere e secondo me il sito meritava di stare online anche senza più aggiornamenti, era comunque un grandissimo database. Spero il libro conterrà quasi tutte le recensioni ma dubito sarà un libro di 1000 pagine, oppure sì? In caso lo compro pure. Io comunque facevo parte del “weird team” ah ah... I film non propriamente horror ma più d'autore tipo Audition o Possession. (Andrea)

∎ A Exxagon devo molto di quello che so sul cinema, mi ha reso più accessibili i tortuosi percorsi nell'horror e chiuderlo sarebbe stata una perdita, per chi non ha avuto ancora la fortuna di incontrarlo... Grazie a nome degli estimatori del genere presenti passati e futuri. (Andrea)

∎ Per me Exxagon è un punto di riferimento, ho cominciato a leggerti credo 6 anni fa e non esagero se ti dico che hai contribuito a farmi amare di più il cinema. (Davide)

∎ Exxagon è a mio avviso un punto di riferimento per quanto riguarda le recensioni di un certo tipo di cinema. (Rudy)

∎ Voglio ringraziarti anche io per le tue ottime recensioni che oltre a farmi scoprire film mi hanno accompagnato in tutti questi anni. Ogni volta che aggiornavi il sito correvo a leggerle con ingordigia ed eccitazione. Grazie Exxagon! Grazie di tutto e buona fortuna vecchio mio! (Thunder F.)

∎ Dopo alcune ricerche, fatte dopo essere rimasta basita dal fatto che Exxagon fosse sparito, finalmente ho trovato una tua intervista. Ed ho capito che purtroppo il sito era chiuso. Ho sempre apprezzato le tue recensioni, lo stile, il taglio aperto e analitico, l'apertura mentale di ciò che scrivevi. Mi trovavo d'accordo nella maggior parte dei casi in ciò che scrivevi. E tutt'ora mi sembra un'enorme perdita il sito offline. Anche a livello di consultazione era preziosissimo. (Isa)

∎ Sai che fino ad oggi pomeriggio ho consultato Exxagon? mamma mia quanto mi manca però… (Manuela)