Blade: Trinity
-
Voto:
Un gruppo di succhiasangue senza scrupoli risveglia Drake (Dominic Purcell), un temibile antico vampiro che sopporta la luce. Blade (Wesley Snipes) deve affrontare la minaccia, affiancato da un gruppo di giovani, i Nightstalkers.
LA RECE
Horror action costruito per teenager. Snipes è sempre muscolare ed energico ma i vampiri hanno perso il dente aguzzo.
Ancora action ma, questa volta, la mancanza di originalità non fa decollare la pellicola. Si gioca a cercare similitudini con altri film: il momento in cui il tecnico mostra le nuove armi ricorda i film di 007; gli umani in sospensione tramite coma farmacologico ricordano Matrix (1999) e, ancor più, Coma profondo (1978); il Drake trasformato ricorda il diavolone di Legend (1985); qualcosa d'altro riporta ad Alien (1979). Il film strizza spudoratamente l'occhio alla MTV generation con una sfilata di palmari, iPod e mp3 da scaricare e ascoltare mentre si combatte, cosa che già si faceva con uno walkman attaccato alla coscia nel film Aquila d'acciaio (1986). Di qualche interesse il personaggio della vampira Danica Talos, quella con i “denti nella vagina”, che vale soprattutto per la suggestione sadomaso. Citazionista, moccioso e poco crudele, Blade: Trinity convince poco. Sempre tonico Snipes ma ormai fiacco nel concetto e a un passo dal processo per evasione fiscale che lo porterà in carcere.
TRIVIA
David Samuel Goyer (1965) dixit: “Ricordo che, cinque o sei anni fa, qualcuno mi chiese, durante la presentazione di Batman, se avessi mai voluto girare Superman e io dissi di no. È una responsabilità enorme. La gente ha un rapporto molto esclusivo con Superman. È importante rispettare l'iconografia e il canone ma, allo stesso tempo, bisogna raccontare una storia. Una volta compreso su chi pensi che sia il personaggio e su quali siano i suoi conflitti, devi lasciarti guidare da questo. Devi buttare via tutto il resto e non preoccuparti di questa responsabilità epica, altrimenti ti schiaccerà e ti paralizzerà” (collider.com).
⟡ Si era pensato a Oliver Hirschbiegel per dirigere il film ma il regista ha finito per lavorare al film la Caduta (2004). Anche Guillermo del Toro era disponibile ma lasciò tutto quando all'orizzonte si profilò la possibilità di girare Hellboy (2004), film che sognava di dirigere da parecchio tempo.
⟡ Jessica Biel ha distrutto una telecamera con una freccia quando le è stato detto di "mirare verso la telecamera".
⟡ Quando Hannibal King racconta a Blade del ritorno di Dracula, gli mostra una copia del fumetto “Tomb of Dracula” n°55. È sul numero 10 di quel fumetto Marvel che apparve la prima volta Blade all'inizio degli anni '70.
⟡ La frase che Hannibal dice a Blade, cioè: "Potresti provare a battere le palpebre, qualche volta" è stata improvvisata.
⟡ Quando Blade viene salvato dai ragazzi, si mette a fare una ramanzina dicendo loro che la lotta contro i vampiri non è un gioco. Nella versione inglese, però, dice che la caccia ai vampiri non è una sitcom. In quel momento la telecamera inquadra Patton Oswalt attore nella sitcom the King of Queens (1998-2007) per parecchi anni. Anche Jessica Biel e Ryan Reynolds lavoravano in sitcom prima di apparire in questo film.
⟡ Il giornalaio con un occhio solo al quale parla Whistler è il direttore della fotografia del film.
Titolo originale
Id.
Regista:
David S. Goyer
Durata, fotografia
113', colore
Paese:
USA
2004
Scritto da Exxagon nell'anno 2008; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0
