la Danza degli scheletri

-

Voto:

Un gruppo di scheletri, in una notte buia e tempestosa, salta fuori dalle bare ballando e suonando(si) in un'irriverente totentanz finché un gallo non preannuncia l'arrivo dell'alba.

LA RECE

Corto gotico animato della Disney del '29. Già questo dovrebbe bastare a capire perché lo ospitiamo qui...

La prima delle 76 “Silly Symphonies” suggerite a Walt Disney dal compositore statunitense Carl W. Stalling. Le Sinfonie Sciocche (o Allegre, come note in Italia) furono progetti sperimentali sonorizzati con musica classica, incentrati su plot non basati su eroi individuali e che, inversamente rispetto a quanto fatto con Mickey Mouse, si adattassero a un motivo musicale preesistente. The Skeleton dance venne musicato da Stalling con una traccia audio non post-sincronizzata (era la prima volta nella storia del cinema) adattando "La marcia dei nani" di Edvard Grieg, benché l'idea originale voleva che fosse rielaborata la "Danza Macabra" di Saint-Saëns, della quale, però, non si riuscirono a ottenere i diritti. L'esile trama viene animata dai disegni di Ub Iwerks che sfruttò l'idea della silhouette proponendo schematismi simmetrici e ripetitivi. Va rilevata, per i tempi, l'originalità di un disegno animato che richiama ambientazioni gotiche. Il film, costato circa 5400 dollari (80.000 se aggiornati al 2020), fu distribuito da una compagnia capeggiata da Pat Powder che, quando vide la pellicola, spedì un telegramma a Walt Disney con scritto "Più topi". Disney tirò dritto per la sua strada e the Skeleton dance fu proiettato, così com'era stato pensato, al Carthay Circle Theatre di Los Angeles il 22 agosto 1929. E fu un grande successo. Parti di questo corto animato verranno riutilizzate in un altro corto con protagonista Topolino intitolato Haunted house (1929), pellicola in cui Mickey Mouse, dopo aver trovato riparo in una casa stregata, sarà obbligato a suonare a vantaggio di scheletri ballerini. Un piccolo must per gli appassionati di horror e animazione. Voto quanto mai inutile ma diamo il massimo anche per assenza, ai tempi, di competitors.

TRIVIA

Walt Elias Disney (1901-1966) dixit: “Spero che non perderemo mai di vista una cosa, che tutto è iniziato da un topo” (IMDb.com).

⟡ Nessun dato, per ora.

Titolo originale

The Skeleton Dance

Regista:

Walt Disney

Durata, fotografia

5' 30'', b/n

Paese:

USA

Anno

1929

Scritto da Exxagon nell'anno 2006; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0

commercial