Dove sono gli altri?
-
Voto:
Film tv curioso e ultrasconosciuto, quindi meritevole della nostra attenzione. Pieno impatto da prodotto televisivo con anche l’allure, per un finale aperto, da pellicola pilota per una serie poi abortita. Chissà. Il genere è quello degli ultimi uomini rimasti sulla Terra post-olocausto, non da guerra nucleare (anche se la corrente filmica rimane quella) ma per un’attività solare non benefica. La gente prima sta male come da effetto radiazioni e, dopo due giorni, si polverizza. Accidenti. I nostri eroi, capitanati da Peter Graves, prima si proteggono in una grotta, poi escono e si trovano alle prese con un mondo silenzioso, o quasi, senza capirne i motivi. Tutto si trasforma in un road-movie in direzione Los Angeles con incontri non pacifici nella wasteland; gente e animali danno di matto. La natura televisiva impedisce certe crudezze che, invece, sarebbero state idonee, così come una migliore esplorazione delle dinamiche sociali fra i superstiti; e il ritmo è quello che è. Però il fascino vintage televisivo da terza serata con abbiocco c’è tutto. Da riscoprire senza troppo affannarsi.

Titolo originale
Where have all the people gone?
Regista:
John Llewellyn Moxey
Durata, fotografia
74', colore
Paese:
USA
1974
Scritto da Exxagon nell'anno 2019; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0