Freaked - Sgorbi
-
Voto:
La star del cinema Rick Coogin (Alex Winter) riferisce in uno show tivù che, a nome della EES Corporation, ha cercato di vendere un piano per scaricare la scoria tossica Zygrot-24 nello Stato sudamericano di Santa Flan. Lui, l'amico Ernie e l'ambientalista Julie vengono imprigionati nel circo freak di Elijah C. Skuggs (Randy Quaid). Questi userà lo Zygrot-24 per deformare il corpo dei tre malcapitati. Ricky diverrà il capo dei freak e li guiderà al contrattacco.
LA RECE
Poco riuscito e poco apprezzato già ai tempi. Tuttavia, è indubbio che siamo di fronte ad une delle più selvagge commedie horror mai realizzate. Lavori protesici esagerati. Chi è in cerca di weird è servito!
Pellicola finita nel dimenticatoio che, già ai tempi della sua uscita, fece un tonfo micidiale al botteghino non incontrando i gusti dei giovani stanchi della wacky-comedy, genere assai in voga negli anni '80, quel genere filmico, per intenderci, de l'Aereo più pazzo del mondo (1980). Freaked è una fiera dell’effettistica inserita in una commedia anarchica di quelle che adesso non se ne fanno più. L'animo folle dell'operazione si mostra fin dai titoli di testa che introducono una narrazione che gioca con la cultura popolare e televisiva. Alcuni volti noti si prestarono autoironicamente all’operazione: Mr.T dell'A-Team (1983-1987) nei panni della donna barbuta; Keanu Reeves non accreditato veste i panni dell'uomo cane; Brooke Shields fa, poco coraggiosamente, se stessa; mentre Sam Raimi e Robert Tapert interpretano due poliziotti corrotti. Il freak-fest è l'occasione per prendere in giro gente nota e meno nota con battute a volte spassose ma, il più delle volte, puerili. Questo il limite: Freaked accumula visioni bizzarre e sicuramente curiose (i guardiani di Skuggs sono due bulbi oculari enormi e bipedi, mister Fiamma eterna fa "fuoco dal buco", etc.) ma il lavoro effettistico soverchia sia l'ininterrotta comicità del film sia la storia. Tuttavia, data la breve durata del film e grazie al dinamismo con cui viene narrata la faccenda, Freaked si fa guardare senza eccessivi problemi; tempo di pentirsi e il film è già terminato. Curioso, dopotutto, e sicuramente uno degli horror più demenziali e bizzarri mai commessi su celluloide. Quasi quasi da recupero.
TRIVIA
Tom Stern (1965) dixit: “Alex Winter ed io eravamo fondamentalmente i signori dell'anello di questo folle circo, e cercavamo di concertare tutti questi effettisti stravaganti e realizzare questo film. Ecco cos'è Freaked” (nerdist.com).
⟡ Il film, girato a Los Angeles e Malibu (California), è costato circa 11 milioni di dollari quasi tutti impiegati per gli effetti speciali. In USA, però, il film ha incassato solo 29.200 dollari e all'estero anche meno, generando un flop di proporzioni inusitate. L’insuccesso avrebbe potuto essere previsto se si fosse prestata maggior attenzione alla reazione del pubblico al test screening. I giovani spettatori, durante la proiezione, si lamentarono parecchio e, quando apparve Brooke Shields sul grande schermo, un giovane si alzò urlando poco gentilmente "Fanculo, puttana!" con grande disappunto dei due registi presenti in sala.
⟡ Il regista Winter ha riferito che Mr.T si stancò in itinere del progetto e lasciò il set prima che le riprese fossero completate. Dovettero prendere una controfigura che si vede nella scena della lotta fra il grosso Stuey e Ricky.
⟡ La saliva che usciva dalla bocca di Ricky pare fosse vera ed era causata dal make-up.
⟡ L'idea per il film venne ai due registi lavorando per lo show di MTV "The Idiot Box" (1991).
⟡ Per Freaked furono ingaggiate tre diverse compagnie di tecnici per gli effetti speciali.
⟡ Un omaggio al guru dello stop-motion, Harryhausen, viene mostrato nella prima sequenza di trasformazione dei protagonisti, quando appare brevemente la testa del ciclope.
⟡ I registi appaiono nei panni dei due gay che abbandonano il freak-show.
Titolo originale
Freaked
Regista:
Tom Stern, Alex Winter
Durata, fotografia
86', colore
Paese:
USA
1993
Scritto da Exxagon nell'anno 2015 + TR; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0
