Gantz: 0
-
Voto:
Grafica digitale in grande spolvero per ridurre a pellicola il manga di Hiroya Oku che, a quanto ho capito (ma chiedete ai cultori per maggiori delucidazioni), ha a che fare con la sfera Gantz che governa l’azione di eroi loro malgrado, morti e risorti, contro mostrialieni che hanno svariate fattezze perlopiù riconducibili all’iconografia orientale. La basilare sceneggiatura e i buoni sentimenti supereroici combinati ad una resa digitale a tripla A, fanno di Gantz: 0 un videogame più che un fantahorror, annichilendo il potenziale narrativo del film. Molto bene, però, la scatenata fantasia usata per realizzare i mostri, l’alta dose splatter e un certo erotismo; queste ultime due cose, non fatico a crederlo, nel fumetto sono ancora più evidenti. Per chi cerca un prodotto d’animazione digitale diverso dalle WinX, qui ci siamo.

Titolo originale
Id.
Regista:
Yasushi Kawamura, Kei'ichi Sato
Durata, fotografia
95', colore
Paese:
Giappone
2016
Scritto da Exxagon nell'anno 2020; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0