Imaginary
-
Voto:
Film horror in cui una ragazzina di 15 anni viene sorpresa dalla madre adottiva a farsi agganciare dal ragazzotto vicino di casa che le promette di portarla in un locale in cui la faranno bere mostrando dei documenti falsi; la ragazzina si risentirà perché la donna, con enorme moderazione, fa notare che non è il caso di fare cazzate e la madre stessa si sente un'educatrice di merda perché la figliastra la odia. L'orrore è già tutto qui. Per chi ne volesse dell'altro, c'è anche il concept, potenzialmente interessante, degli amici immaginari che diventano malvagi e il rapporto dei bambini con i loro oggetti transizionali che sono vivi, malignamente vivi giacché siamo in un horror, oppure sono proiezioni di un loro disagio psichico (Bad Pinocchio, 1996). Nelle mani del regista Wadlow, non esattamente il cineasta delle grandi occasioni, questo horror di qualche potenzialità si riduce ad essere un filmetto da domenica pomeriggio con un target poco chiaro, forse preadolescenti, forse famiglie. Trama altrettanto semplice: Jessica (DeWanda Wise) torna nella casa d'infanzia con la figliastra Sammy (Pyper Braun), che fa amicizia con un orsacchiotto chiamato Chauncey. Ma Chauncey non è proprio l'amico peloso che sembra. Qualche jump scare va a segno obbligatoriamente, dato che le scene vengono costruite appositamente per sorprendere lo spettatore ma il film non è strutturalmente inquietante e le interpreti, quelle adulte e quelle giovani, non sono in grado di dare spessore ai loro personaggi ma la colpa è da dividere con gli sceneggiatori. Virata, nella seconda parte, in un territorio dark fantasy: si viene proiettati in una sorta di al di là, raggiungibile attraverso un portale, abitato da questa entità che si incolla alla vita dei bambini e non vorrebbe mai vederli diventare grandi. Impariamo anche che mostri e creature malvagie comunque sensibili al fuoco; lo si dà per scontato ma non è affatto ovvio che creature di altre dimensioni debbano essere sensibili al fuoco come noi! Comunque, qui, sì, il che è molto comodo per arrivare alla conclusione. Si fa presto a tirare fuori il titolo di film ben peggiori di questo; d'altra parte, in cento e più anni di produzione cinematografica horror, abbiamo tanti altri film maggiormente meritevoli del vostro prezioso tempo. Per i prepuberi, però, potrebbe anche andare bene.

Fast rating
Titolo originale
Id.
Regista:
Jeff Wadlow
Durata, fotografia
104', colore
Paese:
USA
2024
Scritto da Exxagon nel maggio 2025; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0