Picnic ad Hanging Rock

-

Voto:

Collegio femminile in Australia. Si decide, per il giorno di San Valentino, di fare un picnic ad Hanging Rock, un promontorio roccioso molto antico non distante dalla scuola. Quattro studentesse, allontanatesi per esplorare la roccia da vicino, spariranno nel nulla; scomparirà anche una compassata professoressa. Solo una delle ragazze sarà ritrovata in fin di vita ma un vuoto di memoria le impedisce di rivelare ciò che è accaduto.

LA RECE

Riconosciuto capolavoro che oscilla tra diversi registri: è un racconto gotico australiano - pre ozploitation degli anni successivi -, un dramma d'epoca e un enigmatico racconto di formazione con tensioni sessuali fiorenti (anche omoerotiche) in uno scontro fra liberazione e repressione vittoriana.

Basato sull’omonima novella scritta da Joan Linday nel 1967. Lo spettatore impreparato potrebbe essere tediato da due fattori: un mistero che si rifiuta di essere svelato e il formalismo della messa in scena. A Weir, tuttavia, non importava chiarire l’arcano su cui lo stesso libro non ha fatto luce - le ragazze sono state stuprate? Sono precipitate dalla roccia? - piuttosto desiderava rimarcare il rapporto conflittuale fra uomo e natura, tema portante di altri suoi film. Come in l'Avventura (1960) di Antonioni, la sparizione diventa un vuoto narrativo attorno a cui orbita un'intera vicenda centrata sulla sottolineatura dell'idiosincrasia fra la natura selvaggia e la schematicità e l'ortodossia dell'educazione imperante nel collegio, l'affettazione e la falsità della rettrice che ragiona solo in termini di successo: alla donna non importa della morte delle alunne se non per la cattiva pubblicità che patirà la scuola. Ecco che, dunque, nel giorno dedicato all'amore, queste fate, paragonate da una professoressa a un dipinto del Botticelli, fuggono verso Hanging Rock come se stessero tornando alle loro origini e, da lì, non torneranno mai. Anche la vecchia e cinica professoressa sparirà dopo aver guardato la roccia e poi una figura geometrica su un libro: una delle scene più emblematiche del film che esplicita lo scontro fra il naturale caos della natura e la schematicità della scienza. In questo tema s’innesta l'impossibile amore di una studentessa nei confronti di un'altra splendida compagna che sparirà fra le rocce e l'impossibilità di vivere questo amore all'interno del formale mondo scolastico. Weir rimarca il tutto con i toni della musica new age e con un grande formalismo di immagini e dialoghi. Considerato da più parti un capolavoro che, peraltro, ha portato alla ribalta il cinema australiano, Picnic a Hanging Rock è, nondimeno, gessoso, freddo, pieno di dialoghi di gusto teatrale forzatamente innaturali per giovani donne di quell'età. Una volta che lo spettatore recepisce il messaggio del regista, natura vs società, tutto diventa un poco ridondante e il dramma che vivono i protagonisti rimane sullo schermo con scarsi esiti d’intrattenimento. L'orrorifico è impalpabile, così l'ignoto: il disagio che vorrebbe trasmettere il film si perde nel formalismo della ricostruzione d’epocae e nell'eccellente fotografia di Russell Boyd, con i suoi filtri diffusori che ammorbidiscono i contorni e creano un'atmosfera onirica, a trasformare il paesaggio australiano in uno spazio liminale tra realtà e sogno. Un affascinate mystery ed un pregevole pezzo d’essai ma non un capolavoro del bizzarro e dell'inquietudine come da più parti viene pubblicizzato. Per cinefili col papillon.

TRIVIA

Peter Lindsay Weir (1944) dixit: “Ingaggiate l'attore giusto e il lavoro sarà per metà fatto. Nella mia vita ho sbagliato solo due volte ad ingaggiare due attori importanti; per rispetto a loro, non vi dirò chi. Dopo un paio di giorni di riprese, ho dovuto dire loro che li stavo per licenziare. È stato orribile” (IMDb.com).

⟡ Il cast e la crew arrivarono sul set proprio il 14 febbraio, il giorno in cui inizia il film. 

⟡ La produttrice Patricia Lovell riferì che gli orologi dei membri della troupe si comportavano in modo strano: si fermavano a una certa ora o andavano più veloci o più lenti. Nel libro e nel film, gli orologi delle studentesse si fermarono il pomeriggio in cui esse andarono ad Hanging Rock. 

⟡ Nonostante ciò che si vocifera, il film e il libro non sono tratti da un fatto di cronaca.

Titolo originale

Picnic At Hanging Rock

Regista:

Peter Weir

Durata, fotografia

115', colore

Paese:

Australia

Anno

1975

Scritto da Exxagon nell'anno 2005; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0

commercial