lo Spettro invisibile

-

Voto:

Charles Kessler (Bela Lugosi) non accetta la morte della moglie Polly. La donna, però, non è morta ma viene protetta dal giardiniere. Quando Charles vede il volto della donna, che lui crede uno spettro, entra in uno stato ipnotico che gli fa compiere omicidi di cui poi si scorda.

LA RECE

Con rispetto sconsiglio, benché a Lugosi si riconosca professionalità e la volontà di far bene. Lo stile generale, tuttavia, è troppo con-passato e poco innovativo. In un panorama horror ampio più di un secolo, meglio dedicare il tempo ad altro o, meglio, ad un Lugosi meglio reso.

Invisible ghost è il primo di nove film interpretati da Lugosi per la Monogram Pictures. Il risultato fatica a essere sufficiente perché, al di là di una recitazione convinta e professionale e di qualche atmosfera ben riuscita, il film si basa su un plot sciatto e pieno di buchi logici. I problemi partono dal titolo del tutto ingannevole: nel film non c'è né un fantasma né qualcuno che abbia il dono dell'invisibilità; il fantasma, casomai, è ciò che credere di vedere Kessler quando, invece, sua moglie è viva e vegeta. Inoltre, non viene spiegato come la moglie si sia salvata dall'incidente stradale creduto fatale, né perché il giardiniere ospiti la moglie in giardino, né il motivo per cui Kessler entri in trance ogni volta che vede la moglie e, in ultima istanza, non si capisce perché Kessler, quando entra in trance, uccida. Insomma, si capisce ben poco in questo horror prodotto in tutta fretta per racimolare qualche soldo al botteghino. Lugosi gigioneggia con le sue espressioni torve e i suoi sorrisini obliqui che hanno fascino se si è Mr. Burns o si è appassionati di archeologia cinematografica di serie-B. Il carrozzone si salva per qualche accorgimento registico che dà al film un'atmosfera sinistra, ad esempio la scena del primo omicidio, quando lo spettatore è posto nella prospettiva della vittima morente. Molte altre sequenze, tuttavia, risultano statiche e strabordanti di dialoghi che, come la trama, non hanno molto senso. Lo Spettro invisibile rischia di far calare la palpebra anche al più accanito. Il Bela Lugosi di valore è meglio andarlo a cercare altrove.

TRIVIA

Joseph H. Lewis (1907-2000) dixit sulla differenza tra lavorare in uno studio di produzione di basso libello come la PRC e uno famoso come la MGM: "Se chiedessi alla MGM un armadietto per i vestiti, ti darebbero una casa con otto stanze" (IMDb.com).

⟡ Nessun dato, per ora.

Titolo originale

Invisible Ghost

Regista:

Joseph H. Lewis

Durata, fotografia

64', b/n

Paese:

USA

Anno

1941

Scritto da Exxagon nell'anno 2014 + TR; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0

commercial