Stra Ordinario
-
Voto:
Ghostbuster in un piccolo angolo di Irlanda con la paciosa istruttrice di guida Rose (Maeve Higgins) che da tempo ha smesso di usare il suo Talento: parlare con i fantasmi. Anni addietro, Rose e suo padre erano stimati spiritisti ma la piccola Rose causò involontariamente la morte del papà. Oggi, la donna single (leggasi sola), sarà chiamata all’appello da un uomo interessante, Martin (Barry Ward), la cui figlia Claudia rischia di essere deflorata dal demone Astaroth per maligno intervento della rockstar sfigata Christian Winter (Will Forte) che vuole tornare in auge. British humor a gogò, fra battute un poco grevi e altri momenti ilari mediati dagli sguardi e da mezzi sorrisi imbarazzanti. L’universo di Extra ordinary è, per certi versi, quello della wacky-comedy anni ’80, perché moltissime situazioni grottesche ed “inaccettabili” sono date come passabili per partito preso e sono tutte fonti di risate, ivi comprese le sparute scene di sangue. Apicali la Higgins ma anche il rocker interpretato da Forte è ben scritto e ben reso. Finale parossistico con tanto di grafica digitale e un rapporto sessuale che deve essere consumato nel giro di qualche secondo. Commedia horror al femminile con fantasmi, sicuramente più divertente di Ghostbusters (2016) con quella Melissa McCarthy che strafà sempre. Consigliato a tutti coloro che apprezzano lo stile inglese di far ridere e, a questi, consigliato in double-bill con una commedia davvero spassosa che ha lo stesso senso del comico: Mindhorn (2016).

Titolo originale
Extra Ordinary
Regista:
Mike Ahern, Enda Loughman
Durata, fotografia
94', colore
Paese:
Irlanda, Belgio, Finlandia, UK
2019
Scritto da Exxagon nell'anno 2021; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0