Unknown world

-

Voto:

Ansie da conflitto nucleare. La soluzione la trova lo scienziatone Jeremiah Morley (Victor Kilian): creare un mezzo di trasporto ad energia atomica, il Cyclotram, che monta una trivella per scavare sottoterra, così da trovare un rifugio sotterraneo nel quale l’umanità possa ripararsi mentre in superficie l’aria diventa infuocata per le esplosioni atomiche. Ma come, la temperatura sottoterra aumenta di 3° ogni 100 metri circa e i nostri eroi smettono di scavare a 2639 Km?! Vabbè, l’umanità la salvano cotta al vapore. E tralasciamo quel tedioso problemino della pressione. Dopotutto, è l’occasione di fare un viaggetto nella teoria della Terra cava e delle meravigliose meraviglie di laggiù, mentre le personalità obbligate ad una convivenza forzata si scontrano e tutte quelle cose così di questo genere di film che pescano dal romanzo di Verne. Recitazione scolastica, nel senso di saggio scolastico. Però, a differenza di tanti fantascientifici del tempo che si giocavano l’asso con i mostri brutti mossi in slow-mo, e nonostante gli ideatori e produttori furono due effettisti (Jack Rabin e Irving Block), in Unknown world emerge una gradevole atmosfera oscura e oppressiva, nonché le pessimistiche ansie dell’era atomica riflesse nelle tese dinamiche fra i personaggi. Be’, non tesissime, a dire il vero. Comunque, non così ovvio per i tempi. Tempi che videro il protagonista Victor Kilian estromesso dai credits poiché inserito nella lista nera degli attori che simpatizzavano con i comunisti, o così si diceva. Parte femminile per la sconosciutissima Marilyn Nash (1926-2011), qui al suo secondo e ultimo film; la sua prima apparizione si ebbe quattro anni prima in Monsieur Verdoux di Charlie Chaplin. Ricordo che si tratta di un film di gente che, perlopiù, disquisisce in grotte monocromatiche, oppure negli angusti spazi del Cyclotram nel quale l’uomo di falce, martello e scienza, Doc Morley, fuma la pipa. Ma vuoi mettere come lo senti il tabacco a tremila metri sottoterra!


commercial
Fast rating

etichetta di valutazione veloce del sito exxagon per i film giudicati di scarso livello

Titolo originale

Id.

Regista:

Terry O. Morse

Durata, fotografia

74', b/n

Paese:

USA

Anno

1951

Scritto da Exxagon nell'anno 2020; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0