Zombie news

Voto:

Chafuka (Mabel King) è molto contenta quando trova morto assassinato l'anchorman Barry Barron (Elliot Gould): ora, tramite il voodoo, la donna può avere uno zombi tutto per sé. I malviventi che avevano sparato a Barron, però, lo vogliono vedere morto davvero.

LA RECE

Film decisamente brutto soprattutto perché cerca di essere un film un po' horror e un po' divertente e finisce per fallire tragicamente in entrambe le opzioni. Vade retro Saragat!

Buon esempio di film brutto, ma brutto davvero, quando si voglia portare l’esempio di un brutto film non girato da ragazzini con la telecamera a mano ma partecipato da attori noti. In effetti, dietro il disastro, c’è anche una lezione edificante. È il caso di Zombie news, una commedia che definire horror pare un terribile sgarbo nei confronti di tanta produzione di paura. L'horror di questo film si limita al fatto che lo studio televisivo al centro delle vicende venga funestato da alcuni morti riportati in vita da una corpulenta “mamy" che si diletta con il voodoo. Il film, in realtà, non esuma tanto i morti, quanto il personaggio della paciosa donna di colore che parla con accento afro di viacolventiana memoria: Mabel King, nei panni della donna delle pulizie pratica di magia nera, era abbastanza nota al pubblico USA a motivo delle sue partecipazioni televisive ma, per lo spettatore italiano, la sua presenza nel film risulta poco indicativa e assolutamente non divertente. La lezione edificante, però, non riguarda la corpulenta signora, tra l’altro morta quattro anni dopo di diabete, ma l’attore Elliot Gould che, poi, sarà scaltro truffatore in Ocean's eleven (2001) e seguiti; un po’ come dire che nella vita non bisogna mai abbattersi perché, domani, chissà. Qui, il buon Gould si presta a un ridicolo pesante e fa facce da scemo e altre cose per nulla divertenti innestate in un plot prevedibilissimo che ha la capacità di annoiare a livelli che non potevo immaginare possibili. In questo, almeno, Dead men don't die lascia stupefatti. No, seriamente, non guardate questo film.

TRIVIA

Malcom Marmorstein (1928-2020) dixit: "Se gli altri sceneggiatori hanno detto che ero testardo, forse lo ero, perché mi aggrappavo alla verità e alla realtà del personaggio. Se ho costruito una cosa, e questi entrano e cominciano a lanciare idee stupide, allora, naturalmente, dirò di no” (yahoo.com/entertainment).

⟡ Nessun dato, per ora.

Fast rating

etichetta di valutazione veloce del sito exxagon per i film giudicati di pessimo livello

Titolo originale

Dead Men Don't Die

Regista:

Malcolm Jack Marmorstein

Durata, fotografia

94', colore

Paese:

USA

Anno

1991

Scritto da Exxagon nell'anno 2015 + TR; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0

commercial