Beware! The Blob
Voto:
Il tecnico di carotaggio Hargis torna dall'Alaska con un campione congelato. Si tratta del Blob che, una volta a temperatura ambiente, vaga per la cittadina fagocitando persone. Bobby (Robert Walker Jr.) e Lisa (Gwynne Gilford) cercano di avvertire la popolazione ma non vengono presi sul serio.
LA RECE
Sequel low low budget, la cui vera peculiarità è di essere stato diretto da colui che poi divenne noto come J.R. del (un tempo) noto serial Dallas. Insomma, una sequela di cose finite nel dimenticatoio.
A seguito dell’enorme successo di Fluido mortale (the Blob, 1958), il produttore Jack H. Harris decise per un sequel che ricevette un’immediata stesura dal provvisorio titolo "a Chip off the old Blob" da parte di Richard Clair; il progetto, però, rimase a prendere muffa in cassaforte. Entrato nel business paterno, Anthony Harris colse l’occasione di mostrare il film del ’58 al suo vicino di casa al mare, quel Larry Hagman che anni dopo diverrà il notissimo J.R. nella fortunata serie tivù Dallas (1978-1991). Hagman, ai tempi sconosciuto, si innamorò del film e garantì di poter racimolare un gruppo di attori per farne un sequel alla sola condizione che lui potesse dirigere la pellicola. Nacque così Beware! The Blob, anche noto come Son of Blob, uno dei più penosi sequel commessi su pellicola. Scritto a otto mani, il film apporta cambiamenti rispetto alla gioventù protagonista nella pellicola degli anni ‘50 aggiornandola alla Contestazione. Se nel primo film, i giovani della rock generation avevano problemi comunicativi con gli adulti e il massimo della trasgressione era rappresentato dalle corse in macchina in retromarcia, qui, i giovani sono hippy anarchici che pensano solo alla ganja, o così suppongono gli adulti. Tutto il resto del film si gioca su un’inappropriata dimensione comica: gag pietose supportate da attori che abbozzano facce demenziali. Verso il finale, con il Blob che diventa gigante e invade un bowling e una pista di pattinaggio, si recupera un po' di tensione ma è davvero robetta. Tiremm innanz.
TRIVIA
Larry Hagman (1931-2012) dixit: “Sono nato persona di successo. Fortuna vuole che io sia capace di gestirlo. E, dannazione, lo merito anche!” (IMDb.com).
⟡ Il film che Godfrey Cambridge sta guardando in tv è Fluido mortale. L'audio che si sente viene da Daughter of horror (1955), noto anche come Dementia, film che veniva visto nella sequenza del cinema nella pellicola del '58.
⟡ Il parcheggio del bowling mostrato , quello del Grand Central Bowl di Glendale (California) ora chiuso, è il medesimo usato per le esterne in Pulp fiction (1994) quando Vince Vega e Mia Wallace vanno al locale a ballare.
Titolo originale
Id.
Regista:
Larry Hagman
Durata, fotografia
91', colore
Paese:
USA
1971
Scritto da Exxagon nell'anno 2011; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0
