Bloodsucking bastards

-

Voto:

In attesa della promozione e schivato dalla ex (Emma Fitzpatrick) alla quale aveva risposto “No” ad un bel “I love you”, Evan (Fran Kranz) si vede scavalcato sul lavoro da Max (Pedro Pascal), vampiro rampante che ha delle idee sanguinose su come far marciare un ufficio di fancazzisti. Spassosa commedia horror nella quale la storia dei vampiri e il sangue, che nel finale diventa molto, sono secondari a una metafora delle ciniche dinamiche di produzione aziendale e, soprattutto, a una raffica di situazioni e battute comiche senza tregua. Girato in pochissime location con una sola sortita in esterna in chiusura, Bloodsucking bastards omogenizza l’Alba dei morti dementi (2004), una certa ilarità da sitcom e altra proveniente dai comic da ufficio tipo Dilbert per animare un cast affiatato con perfetti tempi comici. Innocuo per quanto riguarda la paura, il lavoro di O'Connell piacerà a coloro che amano lo smart-talk e i Griffin ma senza far ricorso a troppe volgarità. Per il disimpegno, Bloodsucking bastards è, in sostanza, un perfetto meccanismo d'intrattenimento. La cosa meno risuscita è, probabilmente, il titolo. La Fitzpatrick, con l’aspetto di una donna in carriera che ti denuncerebbe per molestie se le dicessi che è nu' babà, è nu' babà.


commercial
Titolo originale

Id.

Regista:

Brian James O'Connell

Durata, fotografia

86', colore

Paese:

USA

Anno

2015

Scritto da Exxagon nell'anno 2019; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0