Bride of the killer nerd

Sconsigliato

Voto:

Harold Kunkle (Toby Radloff) e Thelma Crump (Heidi Lohr) sono fatti l'uno per l'altra: entrambi sono due terribili perdenti. Il loro amore è un idillio finché il solito gruppo di fighetti non li umilia terribilmente. Seguirà tremenda vendetta.

LA RECE

L'aggiunta di una partner per il Killer Nerd non cambia la pessima sostanza dell'operazione ultra low. Bravo solo Radloff.

L'aggiunta della “nerdette” Thelma, per quanto sia una modifica strutturale alla vita di Harold e, quindi, alla trama del primo film (the Killer nerd, 1991), non risulta in un miglioramento del prodotto finale. Bride of killer nerd rimane uno scarcassato low-budget d'impianto amatoriale con pessimi effetti e pessimi attori, a parte il bravo Toby Radloff che salva tutto il carrozzone dallo squallore più profondo. Inutile far passare come brutta la Lohr che si capisce essere carina sotto l’apparecchio, gli occhiali e i codini. Tuttavia, la presenza femminile permette delle variazioni particolari: Thelma finge di voler fare una fellatio a un ragazzo e poi gli stacca il pene con un morso. Evirazione come classico della donna psicopatica. Il resto è abbastanza canonico con un finale foriero di giustizia: Kunkle torna ad essere single, nerd e più pazzo di prima concedendosi qualche momento di gioiosa necrofilia. Nel 2003, l'attore Radloff riprenderà la figura del nerd, non killer, nell'interessante American splendor (2003) e, successivamente, apparirà per pochissimi secondi in Prima o poi s... vengo (the Oh in Ohio, 2006) che, a dispetto del titolo italiano, è una semplice commedia, anche se sempre di orgasmi si tratta. In sintesi, sequel sconsigliato.

TRIVIA

Wayne Alan Harold (1964) dixit: “Mi sono laureato in telecomunicazioni alla Kent State University concentrandomi sulla produzione cinematografica. Il professore era Richard Myers che aveva una buona reputazione come regista underground e di cinema d’arte. […] All'epoca non pensavo di imparare qualcosa ma, ripensandoci, mi ha insegnato cose molto importanti. Ogni volta che sono al montaggio sento ancora la sua voce nella mia testa che dice: “In caso di dubbio, taglia!” È il miglior consiglio che un montatore cinematografico possa ricevere” (b-independent.com).

⟡ Nessun dato, per ora.

Titolo originale

Id.

Regista:

Mark Steven Bosko, Wayne A. Harold

Durata, fotografia

75', colore

Paese:

USA

Anno

1992

Scritto da Exxagon nell'anno 2010; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0

commercial