Candyman 2 - l'Inferno nello specchio
-
Voto:
Annie (Kelly Rowan), per scagionare suo fratello accusato di un omicidio compiuto invece da Candyman, finisce per scoprire una terribile verità che lega la sua famiglia a quest'ultimo.
LA RECE
L'icona minore Candyman si guadagna il primo sequel. L'atmosfera di New Orleans (come spesso accade per i film laggiù girati) è superiore alla storia stessa.
Candyman (1992), film tratto da un racconto di Clive Barker, era stato capace di accontentare pubblico e critica, pur non riuscendo mai a imporre il proprio villain come icona horror al pari di un Freddy o un Jason. Il sequel non si fece attendere. Benché figlio delle logiche produttive, Candyman 2: l'inferno nello specchio (o solo l'Inferno nello specchio, come fu distribuito in Italia) ha dalla sua qualche qualità tale da non farlo precipitare nella gora dei soliti insulsi seguiti. Si tenta di raccontare la storia del personaggio Candyman mostrando la sua triste sorte al tempo dello schiavismo e offrendo una spiegazione al nome, all'uncino e alla presenza delle api. Sciorinare la storia del malcapitato Daniel Robitaille, che ama la donna bianca e viene massacrato dai razzisti, toglie molto del mistero che permeava il primo film; rimane comunque buona la presenza scenica dell'attore Tony Todd nei panni del villain. L'azione si sposta a New Orleans, location caotica e apocalittica, e l'atmosfera si fa superiore al plot: se nel film di Rose il cattivo incarnava una leggenda urbana, qui a New Orleans si ordisce una storia di santerie varie. Qualche brivido ma anche grossolani svarioni come, a inizio film, un enorme microfono nell'inquadratura. Seguirà Candyman - il Giorno della morte (1999).
TRIVIA
William "Bill" Patrick Condon (1955) dixit: "Se penso alle carriere che ammiro, penso a Vincente Minnelli. Era un mutaforma di genere e, nello specifico, un regista di melodrammi romantici. Un genere che mi interessava era il musical hollywoodiano di cui mi sono innamorato prima che sparisse per trent'anni. Sono stato orgoglioso di far parte del revival di quel genere (Chicago, 2002) e ci tornerò di nuovo con un musical originale che ho appena scritto (Dreamgirls, 2006)" (curzonblog.com).
⟡ Nessun dato, per ora.
Titolo originale
Candyman: Farewell to the Flesh
Regista:
Bill Condon
Durata, fotografia
93', colore
Paese:
USA
1995
Scritto da Exxagon nell'anno 2004; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0
