il Cane infernale
Voto:
Alla famiglia Barry muore il cane. Papà Mike (Richard Crenna) ne acquista uno nuovo che, però, è posseduto da un Barvest, un demone che corromperà la mente della moglie e dei figli. Mike deve trovare una soluzione.
LA RECE
Horror per la tv di infima fattura. Curioso solo per la presenza di Richard Crenna pochi anni prima del ruolo di una vita.
Terrificante, non in quel senso ma in quell'altro. Bruttissime anche le locandine che si possono reperire in giro. Soprattutto mi si spieghi come sia possibile impaurirsi per un pastore tedesco al quale vengono dedicati tenerissimi primi piani che dovrebbero essere demoniaci in virtù di un sinistro luccichio negli occhi. Almeno, il film offre la possibilità di vedere Richard Crenna (1926-2003) in fase di gavetta, solo quattro anni prima che diventasse il mitico e compianto colonnello Samuel Trautman in Rambo (1982). Però è un po' poco per questo direct-to-video girato dallo stesso Curtis Harrington che lavorò con la AIP (Chi giace nella culla di zia Ruth?, 1971) e che, qui, non fa null'altro che trascinare stancamente la cinepresa da location a location senza nessun guizzo, giochicchiando con effetti speciali tragicomici. Nella decade de l'Esorcista (1973) si tentò di sfruttare il Diavolo in qualsiasi sua declinazione e, con la comparsa de lo Squalo (1975), si assistette a un'impennata dei natural o animal horror. Ai tempi, quindi, deve essere sembrata di un'originalità sconcertante l'idea di prendere un cane e ficcarci dentro un demone; tra l'altro non fu nemmeno una cosa originale, visto Dogs - Questo cane uccide! girato solo due anni prima. Il Cane infernale è noioso, piatto, con dialoghi scontati e soluzioni prevedibili. La presenza di alcuni veterani dell'horror (R.G. Armstrong, Martine Beswick) dovrebbe galvanizzare ma invece intristisce, per non parlare del demone Barvest, del cane con le corna attaccate alla testa e delle sovrapposizioni d'immagine da horror anni '50. Poiché si tratta di un prodotto televisivo, la violenza e il sangue sono ridotti allo zero. Tutto molto imbarazzante ma anche di un certo interesse per chi è in cerca di film brutti. Esiste un omonimo film horror del 2007 del quale non so nulla e del quale, a fiuto, nulla voglio sapere.
TRIVIA
⟡ Nessun dato, per ora.
Titolo originale
Devil Dog: The Hound of Hell
Regista:
Curtis Harrington
Durata, fotografia
95', colore
Paese:
USA
1978
Scritto da Exxagon nell'anno 2005; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0
