Cut - il Tagliagole

-

Voto:

Una regista (Kylie Minogue) che sta girando un film horror intitolato Hot Blooded viene uccisa dal protagonista della sua stessa pellicola, dopodiché, il killer combatte con la starlette del film che, però, riesce a metterlo fuori gioco. Anni dopo, un gruppo di ragazzi decide che il proprio progetto scolastico sarà completare il film Hot Blooded.

LA RECE

Evitabilissimo slasher australiano totalmente poggiato sui cliché del genere slasher per come espressi nel cinema di due decenni prima. Non espressamente sconsigliato ma siamo lì.

L'Australia prova a buttare - verbo più che idoneo - sul mercato il suo personale slasher metacinematografico, quattro anni dopo l'epocale Scream (1996) di Wes Craven. La regista Rendall, ex componente della band garage Hoodoo Gurus, si presta al cinema ma poi, saggiamente, tornerà a occuparsi della sua carriera musicale. Cut è la fiera dei cliché ed è innegabile che il killer stesso, Scarman, abbia più di un'affinità con i mostri sacri dello slasher americano: indossa una maschera come Jason Voorhees o Michael Myers ma è anche un personaggio surreale creato dalla pellicola stessa, quindi tanto metafisico quanto lo era Freddy Krueger. Cliché anche a livello di situazioni; una su tutte, l'uccisione dei ragazzi mentre stanno amoreggiando. Poca la tensione, poco originale la storia e poco fantasiose le uccisioni. In pratica, Cut può trovare un senso solo come tardivo tributo, a fini commerciali per il mercato home-video, al cinema di due decadi precedenti; in questo caso può offrire un certo intrattenimento solamente a coloro che sono particolarmente affezionati allo slasher, oppure ai super fan della Minogue la quale, però, sembra abbia affermato che guardare film horror sia una cosa inutile. Guardare questo horror nel quale lei compare lo è di certo.

TRIVIA

Kimble Rendall (1954) dixit: "Non sono il tipo di regista che fa stare la gente in una stanza per nove settimane per fare un dramma in costume o qualcosa del genere. O meglio, non mi dispiacerebbe fare un dramma in costume se ci fosse un po' di orrore" (quickflix.com.au).

⟡ L'acronimo della Film Audiovisual Radio and Television School è, ironicamente, FARTS (scoregge). L'acronimo fa altresì riferimento alla reale AFTRS: Australian Film, Television and Radio School. 

⟡ Cut rappresenta la seconda collaborazione fra la Minogue e la Rendall; in precedenza, le due avevano lavorato per il corto Hayride to hell (1995).

Titolo originale

Cut

Regista:

Kimble Rendall

Durata, fotografia

82', colore

Paese:

Australia

Anno

2000

Scritto da Exxagon nell'anno 2004; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0

commercial