Devil monster
Voto:
Film sconosciuto ai più, e a buona ragione, nonché rieditaggio di una pellicola di dieci anni precedente (The Sea Fiend), ancor più esoterica. La goletta sulla quale era imbarcato José sparisce in mare. Anni dopo, la possibilità che qualcuno sia sopravvissuto al naufragio, spinge Robert Jackson (Barry Norton) a noleggiare un peschereccio per andare alla ricerca di José, il quale sta benone su un’isola pacifica e non ha alcuna intenzione di farsi riportare a casa. Il lavoro di taglio e cucito alla buona venne realizzato produttivamente da papà Louis Weiss e figlio Adrian, nomi che diranno poco anche ai cinefili più colti, ma che, ai tempi, ebbero un discreto spazio nell’exploitation e nel poverty row. Il lavoro di montaggio è deliziosamente raffazzonato: tante sequenze prese dalla suddetta pellicola (Blanche Mehaffey ha tutto l’aspetto di una donna anni ’30) ma anche stock footage pescati da qualche documentario osé di quelli che giravano nei road show, motivo per cui avremo l'impagabile fortuna di vedere giovani ed esotiche isolane a seno nudo; hardcore per i tempi. Il resto sono grandi scene marinaresche, lo scontro fra un polpo e una murena in un acquario - ma dovrebbe essere l’oceano! - e la storia di questo diavolaccio marino che poi è una manta, uno dei pesci meno minacciosi del creato. Si tira il fiato quando, al quarantesimo minuto, si va al nero con la scritta: “One moment please, while we change reels”. Insomma, trattasi di horror? Il titolo ambisce ad instillare questa suggestione ma l’impolveratissimo Devil Monster rientra meglio nel genere avventuroso-naturalistico tipo the Lost World (1960) ed accoliti ma in anticipo sui tempi (per modo di dire, visto The Lost World, 1925) con qualche valenza propedeutica al nostro filone mondos che di lì a poco sarebbe esploso con Mondo Cane. Forse, se proprio volessimo, lo potremmo infilare di forza nel sottogenere natural-horror. E così faremo. Film di una noia non comune, Devil Monster gioca l’asso con la presenza di Barry Norton, colui che fu Jonathan Harker nel Dracula del 1931 ma… nella versione spagnola, girata simultaneamente e sugli stessi set dello storico film Universal. Insomma, non stiamo parlando dello stardom. Tra l’altro, brutta fine sia per Norton che per la Mehaffey: lui è morto a 51 anni d’infarto, lei a 59 per overdose. Ora, non voglio dire che sia stata colpa di Devil Monster, tuttavia...

Fast rating
Titolo originale
Id.
Regista:
S. Edwin Graham
Durata, fotografia
60', b/n
Paese:
USA
1946
Scritto da Exxagon nell'anno 2023; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0