Eroticofollia
-
Voto:
Peter Crane (Jorge Rivero) si sveglia da uno strano incubo. Incontrerà una donna, Yvonne (Pilar Velazquez), che gli spiegherà d'aver avuto un incubo nel quale il suo defunto marito le ha detto che Peter la ucciderà. Quest’ultimo approfondirà la conoscenza di Yvonne ma, durante un gesto d'affetto, avrà un'altra visione e, preso da uno strano impulso, strangolerà la donna. Anche questo, però, sembra un incubo.
LA RECE
Giallo all'italiana mescolato ad horror, thriller ed erotico senza avere e mani salde su soggetto e sceneggiatura. Rimane di buono un cast interessante.
Titolissimo per un thriller-giallo-horror-erotico più strano che ben fatto. Anche il titolo alternativo Malocchio, che sarebbe il primo con il quale uscì il film, non è da meno. Il giudizio, però, non cambia per una pellicola che tenta la strada dell'outsider infilando nella storia di tutto un po', in modo che, in conclusione, qualcosa possa funzionare, fino a una proverbiale chiusa circolare che termina le stranezze erotiche e folli. Proverbiale perché, alla lunga, è l'unica cosa si possa rammentare del film. Strambo con atmosfera, Eroticofollia riesce a riunire un cast non male: Rivero (al secolo Jorge Pous Ribe), scolpito più che mai, se la gioca fra Daniela Giordano e la sempre strepitosa Pilar Velasquez, qui, anche in completino infermieristico da foto ricordo (il camice lo avrà anche in il Fiore dai petali d'acciaio, 1972). Oltre ai regular del bis Pigozzi, Steffen e Fajardo, va segnalata la presenza di Richard Conte che, dopo i fasti de il Padrino (1972), era già ai saldi per il cinema de noantri. Le piacevoli musiche di Cipriani non fanno il miracolo per questo film che, dopo un inizio rozzo ma discretamente intrigante, va a scatti verso uno sconcertante finale. Piuttosto, val la pena lasciarsi rapire dall'atmosfera globale e dalla bella gente che si aggira sul set. Eroticofollia rimane un esperimento non del tutto riuscito proprio perché Siciliano non osa nessuna strada specifica e il film resta in disequilibrio fra i diversi registri toccati. Per gli amanti del bis-lacco.
TRIVIA
⟡ Nessun dato, per ora.
Regista:
Mario Siciliano
Durata, fotografia
95', colore
Paese:
Italia, Spagna
1974
Scritto da Exxagon nell'anno 2007; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0
