le Manie di Mr. Winninger omicida sessuale

Sconsigliato

Voto:

Adolf (Waldemar Wohlfahrt) prende possesso del castello famiglia Winninger, con lui la fidanzata Susan (Patricia Loran). La polizia è sulle tracce di un killer che ha iniziato a colpire prima dell'arrivo di Adolf; l'uomo, però, viene indagato. Sarà che nei sotterranei del castello è sepolta la salma del fu Winninger? Si parla di vampirismo ma la polizia è scettica.

LA RECE

Modesto gotichino spagnolo con vampiro che strangola con mani invisibili. Qualche nudo e la necrofilia off-screen non compensano.

Titolaccio italico di un horror goticheggiante iberico che, a propria volta, ha un titolaccio originale niente male; e pure la distribuzione internazionale non scherza con the Orrible sexy vampire. Le Manie di Mr. Winninger eccetera eccetera è un indifendibile pasticcio fatto di maledizioni, castelli e donne non bellissime che riesce solo, sulle prime, a catturare l'attenzione, cioè quando tenta la novità del vampiro che strangola con mani invisibili, cosa stramba ma, almeno, poco vista in precedenza. Poi non c’è molto altro, al di là dei nudi gratuiti di compensazione e delle risibili espressioni di un eccitato Wohlfahrt alle prese con un atto di necrofilia off-screen; anche i golfini che indossa l'attore non sono male se si ama il brutto. Le Manie di Mr. Winninger, in realtà, s'insacca già nei primi minuti in una sequela di situazioni estremamente statiche arricchite da dialoghi torrenziali, nonché in altre scene che, a intermittenza, propongono la dovuta fetta exploitation di nudo e sangue. Si respira una buona dose di dilettantismo che, a tratti, riesce pure a divertire. Peraltro, e in anticipo rispetto al rispettabile Nonsferat (1979) di Herzog, il vampiro di Madrid lo è suo malgrado, cioè agisce da mostro ma non è felice di farlo, e cerca, quindi, di farsi accoppare dal bisnipote per dare termine alla maledizione. Spassoso, piuttosto che inquietante, il tema musicale di Arteaga. Mediocre anche per chi ama il genere, quindi io sconsiglio. Per chi volesse sperimentare ancora con Madrid veda Sette cadaveri per Scotland Yard (1971).

TRIVIA

⟡ Nessun dato, per ora.

Titolo originale

El Vampiro De La Autopista

Regista:

José Luis Madrid

Durata, fotografia

90', colore

Paese:

Spagna

Anno

1970

Scritto da Exxagon nell'anno 2015 + TR; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0

commercial