i Morti non muoiono
-
Voto:
Leggi il nome del regista e un po’ ti aspetti tutto quello che il film non mancherà di mostrarti e, soprattutto, il come. In una cittadina statunitense di provincia, lo spostamento dell’asse terrestre provoca il vivacizzarsi dei morti, cosa che dovranno gestire lo sceriffo Cliff Robertson (Bill Murray), l’ufficiale Ronnie (Adam Driver) e la poliziotta Mindy (Chloë Sevigny). Jaramusch, anche al soggetto e sceneggiatura, non è che si sia granché sforzato a dare una rilettura originale del fenomeno redivivi; la morale stracotta è sempre quella di noi vivi più morti dei morti, del consumismo, e via discorrendo. Interessante, invece, anche se potrebbe tediare i più, il ritmo moribondo dell’azione e dei dialoghi con Murray che guida l’azione; meritano segnalazione anche una serie di apparizioni attoriali interessanti: Mindy è la Sevigny nata con Kids (1995) di Larry Clark, quindi abbiamo Steve Bu-scemi, Danny Glover, Tom Waits e pure Iggy Pop che a fare lo zombi sembra proprio portato. La maschera più interessante è quella dell’algida e androgina samurai Tilda Swinton. Sì, però, il film non conquista e l'ironia deadpan nonché gli spunti metacinematografici degli attori consapevoli di essere in un film non sono più cosa dissacrante da un pezzo. Insomma, parodia post-moderna sulla consapevolezza del genere che diventa parte integrante della narrazione con quel piglio depresso sempre un po' no-future. Divertentino.

Titolo originale
The Dead Don't Die
Regista:
Jim Jarmusch
Durata, fotografia
104', colore
Paese:
USA, Svezia
2019
Scritto da Exxagon nell'anno 2021; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0