Puppet Master - the Legacy
Voto:
Puppet master - the legacy è una timeline della saga nata più di dieci anni fa con Puppet Master (1989) più che un vero e proprio episodio a sé stante: il minutaggio delle nuove scene si ferma infatti ai 30'. La Shadow Entertainment Inc., che sostituì la Full Moon, decise di chiudere la saga tramite questo ottavo episodietto arricchito da brani presi dai precedenti sette sequel riordinati cronologicamente e logicamente, a fatica, da Charles Band. Per chi avesse già visto i film del franchise, qui si aggiunge solo il bel viso di Kate Orsini. Davvero impotabile, sia da coloro che mai hanno visto il franchise, sia dal comune appassionato di horror. Band, incapace di trattenersi dal raschiare il fondo di un barile ormai forato, riprenderà in mano il franchise, prima fondendolo con Giocattoli infernali (1992) realizzando Puppet master vs Demonic toys (2004) poi producendo una trilogia composta da Puppet master: axis of evil (2010), Puppet master X: Axis Rising (2012) e Puppet master: axis termination (2017) fino al reboot Puppet master: the littlest reich (2018).

Titolo originale
Id.
Regista:
Charles Band
Durata, fotografia
74', colore
Paese:
USA
2003
Scritto da Exxagon nell'anno 2005; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0