Spaventato a morte
-
Voto:
Morta e sul tavolo dell'obitorio, Laura Van Ee (Molly Lamont) ricorda in un flashback come è finita lì. Sposata al figlio del sinistro dottor Joseph Van Ee (George Zucca), Laura ha vissuto un matrimonio senza amore. Casa van Ee viene visitata dall'ipnotista Leonide (Bela Lugosi) che della famiglia Van Ee conosce gli arcani segreti. A lui si aggiungono un detective e un giornalista che minacciano di rivelare cose compromettenti.
LA RECE
Lugosi nei panni di un ipnotista nel suo unico horror a colori. Oggi pezzo attempatissimo ma con i suoi momenti. Pellicola per cinefili ma non altre.
Scared to death, che nulla ha a che fare con l'omonimo fantahorror del 1980, è ricordato con simpatia dai fan del cinema di paura per un solo motivo: si tratta dell'unico film a colori a cui ha partecipato il mostro sacro dell'horror Bela Lugosi (Dracula, 1931) e ciò dà la misura di quanto la carriera dell'attore si muovesse in territori modesti, dal momento che, negli anni '40, in USA, il colore era già molto diffuso nelle produzioni cinematografiche, e non solo in quelle ad alto budget. La cosa avvilente è che Scared to death non è l'unico film a colori in cui è apparso Lugosi né il primo: l'attore, infatti, apparve nel musical a colori Viennese night (1930) per quanto, in quella pellicola, non coprisse un ruolo importante. Insomma, Scared to death null'alto è se non l'unico horror a colori in cui Bela Lugosi appare in un ruolo centrale. Il film di Cabanne rientra o, almeno, vorrebbe rientrare nel genere "old dark house" ma, anche per limiti di budget, la casa in cui si svolge l'azione non è né vecchia né scura, e l'uso del colore smorza molta dell'atmosfera propria delle pellicole di quel genere. Il plot, di gusto vagamente noir con soluzioni spionistiche, cerca una complessità che non riesce poi a gestire e, per buona parte del racconto, la trama s'intesse disordinatamente. Il finale è un fuoco d'artificiosità. Qualche idea non è male, ad esempio il fatto che il racconto sia ricostruito in flashback da una donna morta mentre giace all'obitorio (ok, certo, abbiamo visto Viale del tramonto, 1950); anche la scena in cui Laura riceve in dono la testa di un inquietante manichino funziona a dovere. Tutto il resto è poco esaltante, compresa la performance del mitico Lugosi la cui presenza dovrebbe essere il piatto forte della pellicola, mentre il suo apparire col mantello al fianco del nano lndigo risulta piuttosto buffo. Spaventato a morte, insomma, non si distingue dalle molte pellicole horror coeve, soprattutto dalle produzioni di serie-B.
TRIVIA
⟡ Quando il nano Indigo calpesta il piede di Raymond dopo che lui l'ha insultato, Leonid grida al nano delle frasi in ungherese. Questa la traduzione: "Cos'hai fatto ancora? Controllati! Siediti e stai lì!"
Titolo originale
Scared to death
Regista:
Christy Cabanne
Durata, fotografia
68', colore
Paese:
USA
1946
Scritto da Exxagon nell'anno 2011 + TR; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0
