the Station: Ghiacciaio di sangue

-

Voto:

Clone de la Cosa (1982) ma, qui, con un gruppo di ricerca isolato sulle Alpi alle prese con brutte mutazioni genetiche indotte da qualcosa nascosto fra i ghiacci; cioè, appunto, la Cosa. La "novità" risiede nel tema relativo ai cambiamenti climatici e al fatto che la mutazione genetica, anzi fusione, di diversi DNA animali è causata da uno pseudo-batterio preistorico, o giù di lì. Gli attori austriaci tengono botta, così come la fotografia, e che la fanno per almeno per metà del film. Poi, tutto si agita con creature bizzarre (lo stambecco-insetto) e l'arrivo alla stazione di ricerca della Ministra, di non ricordo più che ministero, che tutti si vorrebbero allisciare per ricevere i fondi e, invece, la accolgono con l'orrore dei mostroni; la Merkel, comunque, pesta duro. C'è anche di mezzo la storia d'amore fra il protagonista barbuto e l'altra che accompagna la ministra, legame che darà il destro a un finale ridicolo. Qualche effetto speciale vagamente impressionante. Film da guardare mentre state facendo qualcos'altro.


banner Amazon music unlimited, 90 milioni di brani senza pubblicità, exxagon per Amazon
Fast rating

etichetta di valutazione veloce del sito exxagon per i film giudicati di basso livello

Titolo originale

Blutgletscher

Regista:

Marvin Kren

Durata, fotografia

100', colore

Paese:

Austria

Anno

2013

Scritto da Exxagon nell'anno 2020; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0