XTRO 3 - watch the skies
-
Voto:
Alcuni militari vengono portati su un’isola per disinnescare bombe inesplose. I loro superiori, però, hanno ben altre finalità e queste sono relative a un alieno in cerca di vendetta. Ancora un alieno che, però, non è lo stesso visto nelle due precedenti istallazioni. Il perché non è chiaro: forse il soggettista Daryl "Duke" Haney preferì cavalcare l'onda del successo inaugurato dalla serie tv the X-Files (1993-2002) che voleva gli alieni presenti sulla Terra e nascosti dal governo. Abbiamo anche un palese riferimento al noto filmato dell'autopsia aliena che aveva fatto la sua prima comparsa in Italia nel 1995 e poi si è rivelato una bufala la cui organizzazione è stata raccontata nel film Alien autopsy (2006). In Xtro 3, il film di riferimento passa dall'essere Alien (1979) a Predator (1987) dal momento che l'alieno in questione s’aggira per un’isola - piena di conigli! - diventando trasparente. Gli effetti speciali sono realizzati discretamente e il volto dell'alieno non è male; in più, il film presenta qualche picco splatter notevole. Tuttavia, Xtro 3 fa trasparire tutta l’aria di un tv-movie in cui l’elemento forte sono le dinamiche fra i militari e il dramma "umano" dell'alieno, per poi approdare a un finale catartico. Tempo discretamente sprecato; ci si limiti al primo Xtro - attacco alla Terra (1982).

Fast rating
Titolo originale
Id.
Regista:
Harry Bromley Davenport
Durata, fotografia
90', colore
Paese:
USA
1995
Scritto da Exxagon nell'anno 2008; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0