Arac Attack - Mostri a otto zampe
-
Voto:
Un fusto di metallo contenente una qualche dannosa sostanza chimica cade da un camion; la falda acquifera si contamina e i ragni di un terrario privato crescono a dismisura. Chris McCormick (David Arquette) torna al paesello dopo anni di assenza per riprendere in mano il business di famiglia e si troverà alle prese con aracnidi giganti.
LA RECE
Prevedibile come lo erano i monster-movie degli anni '50 dai quali questo film trae ispirazione. Una giovanissima Scarlett Johansson rende più alletante una pellicola evitabilissima.
Tributo ai monster-movie anni '50 aggiornato all'era digitale, un po' Tarantola di Jack Arnold (1955), un po' Aracnofobia di Frank Marshall (1990), un po' tante cose gia viste e prodotte da Roland Emmerich e Dean Devlin come Indipendence day (1996) o Godzilla (1998). La materia è leggera. Al film viene dato un tono scanzonato a partire dalla brutta locandina anch'essa memore dei poster dei vecchi film d’ispirazione. Il prodotto finito è un'accozzaglia di idee e di stili amalgamati nel tentativo di strizzare l'occhio a tutti: battute e situazioni ironiche, un goccio di horror, un tocco di fantascienza, qualche bella donna e tanta azione. Mentre gli effetti speciali sono sicuramente ben fatti, almeno per quegli anni, e nonostante alcune scene d'azione siano ben orchestrate, il risultato generale è prevedibile come, d’altronde, lo erano i monster-movie degli anni ’50. Una volta toltasi la curiosità di vedere i ragni diventati enormi, non resta che avere pazienza e fare in modo che la storia giunga al termine, un termine che si potrebbe già scrivere dopo dieci minuti di visione. In tale quadro, una delle scene più criticate perché eccessivamente comica, il gatto nell'intercapedine aggredito da un ragno, diviene lo spunto più originale e genuinamente demenziale. Arac attack è, in sostanza, un film citazionista in cui pare che gli attori si divertano più degli spettatori. Comunque sta invecchiando abbastanza bene: potrebbe dirsi un "so bad so good" in via di rivalutazione. La presenza di una giovane e bellissima Scarlett Johansson è la cigliegina sulla torta.
TRIVIA
Ellory Elkayem (1970) dixit: “È sicuramente divertente realizzare un lungometraggio con una creatura terrificante. Penso che Ridley Scott ci sia riuscito con Alien. Mi è piaciuto molto anche Monsters di Gareth Edwards, una rilettura molto originale del genere. Una delle mie creature classiche preferite è il Mostro della Laguna Nera. Ecco un film che sarebbe divertente rifare!” (love-it-loud.co.uk).
⟡ Il titolo italiano è quello originale di lavorazione; in USA è stato cambiato perché la pronuncia di “arac attack” è foneticamente simile a “Iraq Attack”.
Titolo originale
Eight Legged Freaks
Regista:
Ellory Elkayem
Durata, fotografia
98', colore
Paese:
USA
2002
Scritto da Exxagon nell'anno 2005; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0
