Bad Milo!
-
Voto:
Colon irritabile alla riscossa. Lo stressato e frustrato Duncan (Ken Marino) somatizza il malessere nel tratto enterico, e non con semplici mal di pancia e diarree, ma con la fuoriuscita dal retto di una creatura, Milo, che incarna tutta la sua rabbia uccidendo le persone invise a Duncan. Strano e poco conosciuto horror che nella prima parte si manifesta soprattutto per la sua cifra comica tramite situazioni che vedono un montare di frustrazione ai danni del protagonista. E fin qui ci si diverte. Poi, rimandando alle creature di Henenlotter (Basket case, 1982), salta fuori dal sedere del protagonista un Baby killer (1974) col testone (ahia!) e i denti aguzzi che fa sfracelli; tuttavia, adoperandosi affettuosamente nei suoi confronti, forse, lo si può tenere a bada. L’idea, che concretizza la rabbia in una maniera mai proposta in precedenza, è bizzarra e regge la pellicola in modo energico nonché divertente; impossibile prendersi sul serio con un tema del genere. Peter Stormare, che IMDb ci dice aver avuto la febbre a 42° durante la lettura di gruppo della sceneggiatura, compare nei panni di uno psicoterapeuta sufficientemente sopra le righe da poter gestire con successo il caso di un paziente con uno sfintere anale decisamente elastico. Horror non-horror passibile di divertire un po' tutti coloro che abbiano la mentalità aperta. La mentalità.

Titolo originale
Id.
Regista:
Jacob Vaughan
Durata, fotografia
85', colore
Paese:
USA
2013
Scritto da Exxagon nell'anno 2019; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0