il Cubo 2 - Hypercube

-

Voto:

Emeriti sconosciuti si trovano intrappolati in un ambiente che ha la struttura di ipertecnologici cubi interconnessi. Questa volta niente colori e niente trappole: nell'Ipercubo è il cubo stesso che aggredisce, è lo spazio-tempo a variare, e altri paradossi fisici. Sullo sfondo, una storia spionistico-militare.

LA RECE

Arzigogoli matematico-fisici ma manca un racconto che davvero sappia intrigare e dire qualcosa di più di quanto viene mostrato, cosa che, invece, riusciva al precedente film.

I produttori devono aver pensato che gli spettatori fossero rimasti affascinati dal primo Cube - il Cubo (1997) solamente per l'ambientazione e per i quesiti matematico-spaziali, così hanno pensato di creare un film che esasperasse tali concetti. Hypercube è un baloccone di paradossi fisici, giochi visivi e computer grafica ma senza la profondità del messaggio che, invece, era presente nel lavoro di Natali. In più, vengono fornite troppe spiegazioni, fra l'altro banalissime, che spazzano via il mistero della situazione o la sottesa atmosfera distopica del precedente film. Cube 2 non manca d'intrattenere il pubblico affascinato da una fantascienza particolarmente intricata ma non rapisce, non rimane, e cade velocemente nell'oblio. Pensato per il mainstream che, però, non ha apprezzato.

TRIVIA

⟡ Nel DVD è presente un finale esteso nel quale viene detto che il tempo totale passato all'interno del cubo era di circa 7 minuti.

⟡ Come nel film precedente, tramite un solo set al quale venivano cambiati colori e particolari, si è riusciti a dare l'impressione di molteplici stanze.

⟡ Mentre i protagonisti cercano di ricordare ciò che stavano facendo prima di finire nel cubo, Simon Grady (Geraint Wyn Davies) dice di essere stato a New Haven; quando lo schermo si divide nei molteplici punti di vista, la scena che scorre nella parte superiore destra dello schermo vede una sequenza tratta da American psycho II (2002), altro film della Lions Gate. Quella scena si vede nel film del 2002 al minuto 66.

Titolo originale

Cube 2: Hypercube

Regista:

Andrzej Sekula

Durata, fotografia

95', colore

Paese:

Canada

Anno

2002

Scritto da Exxagon nell'anno 2006; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0

commercial