Frustrazione
-
Voto:
Durante una favorevole congiunzione astrale, il dottor Phibes (Vincent Price) resuscita dalla sua cripta e pianifica di andare in Egitto al tempio dell'Ibisco. Il Fiume della Vita che là scorre ogni 200 anni potrà riportare alla vita l’amata Vittoria. Il rivale di Phibes, Darius Beiderbeck (Robert Quarry), ha però rubato la mappa che porta al tempio. Quando Darius organizza una spedizione archeologica per trovare il tempio, Phibes, insieme alla fida Vulnavia (Valli Kemp), lo segue ed escogita una serie di omicidi bizzarri ai danni dei membri della spedizione.
LA RECE
Il ritorno del folle Dr. Phybes, qui ancora più eccentrico e in un setting esotico. A ci è piaciuto il primo film, piacerà anche questo seguito benché di tono un po' meno oscuro.
Il dottor Phibes risorge e la distribuzione italiana pensa bene di distribuire il film con un titolo che non ha nessuna attinenza né con quello originale né con la tematica trattata, pur di mantenere una certa assonanza con i titoli tipici dell’horror-thriller di casa nostra. Il regista Fuest e Vincent Price, qui al suo ultimo film con l’AIP, tornano propinando i medesimi elementi che avevano decretato il successo de l’Abominevole dottor Phibes (1971) in misura ancor più scatenata e creativa. Sembra che la storia del folle organista dovesse completarsi con un terzo film del quale esiste tuttora il trattamento ma che non venne mai realizzato poiché Fuest aveva proposto uno script troppo eccentrico in cui Phibes avrebbe avuto a che fare con un gruppo di nazisti e/o si sarebbe messo in cerca delle chiavi per accedere all'Olimpo. Ad ogni modo, rispetto al primo film, Frustrazione si presenta più incoerente e surreale, e se ciò aggiunge un tocco weird, d'altra parte mina la suspense e, in definitiva, l'elemento orrorifico. Il film, però, offre anche la possibilità di vedere Phibes alle prese con un antagonista, Beiderbeck, a sua volta malvagio, cosa che rende le dinamiche più complesse. Risulta divertente vedere come Phibes, trasferendo incredibilmente baracca e burattini dall'Inghilterra al deserto egiziano, escogiti i modi più bizzarri per eliminare i suoi nemici ma traspare anche uno script più debole finalizzato unicamente a stupire lo spettatore con trovate che risultino più barocche di quelle mostrate nella precedente pellicola. Cambia il volto di Vulnavia che ora è la modella Valli Kemp a sostituire Virginia North incinta. Torna Peter Jeffrey nei panni dell'ispettore Trout ma anche Hugh Griffith e Terry Thomas in ruoli differenti. C'è pure spazio per Peter Cushing nei panni del capitano della nave. Sopra tutti svetta il gigione Vincent Price che pare sempre divertirsi un mondo nei panni di Phibes, ma è molto valido lo stesso Robert Quarry che aveva visto alzare le proprie quotazioni dopo il successo di Yorga il vampiro (1970). Bizzarro e parodistico, Frustrazione ha il grosso limite di doversi confrontare con l'insuperabile l'Abominevole dottor Phibes e, prevedibilmente, nel confronto arriva secondo tranne per lo score musicale di John Gale.
TRIVIA
⟡ Poco prima di essere stritolato in una gigante pressa a vite, Baker leggeva il libro "Giro di Vite".
⟡ Molti dei personaggi del film prendono il nome da noti trombettisti jazz.
⟡ La sequenza del deserto fu girata in Spagna.
⟡ Sul set c'era parecchia tensione fra Price e Quarry, soprattutto per il fatto che Price aveva scoperto che la AIP stava pianificando di rimpiazzarlo con Quarry come punta di diamante per i futuri horror che sarebbero stati prodotti.
⟡ Phibes avrebbe dovuto avere poche battute. Ne furono aggiunte diverse dopo che vennero eliminate dallo script molte scene che non poterono essere realizzate per limiti di budget.
⟡ I Bach Singers lavorarono gratis, accontentandosi solo di una donazione da devolvere per fini benefici.
⟡ Vulnavia, secondo il progetto originario, avrebbe dovuto essere un personaggio del tutto nuovo ma la produzione insistette per mantenere il nome. Questo spiega perché il personaggio sia stato riproposto nonostante nel primo film Vulnavia fosse stata uccisa.
⟡ Il terzo titolo della trilogia prevista avrebbe dovuto essere Phibes resurrectus o le Sette vite del dottor Phibes oppure le Mogli del dottor Phibes.
Titolo originale
Dr. Phibes Rises Again
Regista:
Robert Fuest
Durata, fotografia
89', colore
Paese:
UK
1972
Scritto da Exxagon nell'anno 2005; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0
