Guinea pig 5 - Android of Notre Dame

Voto:

Quinto deludente capitolo della serie Guinea pig, a metà strada fra il Cervello che non voleva morire (1962) e Re-Animator (1985). Uno scienziato nano (Toshihiko Hino) vuole guarire la sorella malata. Gli serve una cavia umana che gli viene procurata da un malavitoso. Quando il criminale vorrà di più dallo scienziato, quest'ultimo si vendicherà usandolo come cavia. Nonostante vi sia una storia che dà un senso al tutto, appaiono poco convincenti sia gli effetti speciali sia il protagonista. Si abbandona ogni velleità estrema e ci si adatta a divenire un normale film horror che, però, povero di dialoghi, location e attori validi, rientra nella miriade di produzioni per nulla memorabili. Il senso del ridicolo serpeggia anche quando siamo di fronte a scene splatter che non rinunciano ad efferatezze ma non turbano più di tanto, soprattutto se paragonate a ciò che la serie ha mostrato in precedenza. Cinquantuno minuti per proporre la storia del solito mad doctor e, soprattutto, proporla così, sembrano davvero troppi e la noia si scatena. Segue Guinea pig 4 - Devil woman doctor (1990).


commercial
Titolo originale

Za gini-piggu 5: Notorudamu no andoroido

Regista:

Kazuhito Kuramoto

Durata, fotografia

51', colore

Paese:

Giappone

Anno

1988

Scritto da Exxagon nell'anno 2006; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0