Halloween 6 - la Maledizione Di Michael Myers

-

Voto:

Michael Myers (George Wilbur) è stato arrestato ma un misterioso figuro l’ha fatto evadere portandosi con sé anche Jamie. L'uomo in nero è il capo di una setta di druidi che proteggono Myers. Jamie verrà ingravidata dal killer con l'assistenza dei druidi ma la donna si darà alla fuga col neonato inseguita dal maniaco. È la maledizione del Thorn che fa di Myers un pazzo maniaco assetato di sangue. Il dottor Loomis (Donald Pleasence) e Tommy Doyle (Paul Rudd) cercheranno di fermare sia il killer sia la setta.

LA RECE

Sequel poco riuscito, sia per la trovata della setta, sia per tutta una serie di difficoltà in fasi produttive. E diciamo pure addio a Donald Pleasence.

L'elemento della setta, che spiega l'enigmatica presenza dell'Uomo in Nero in Halloween 5 - la vendetta di Michael Myer (1989), porta il pianeta Halloween alla deriva. Forse l'episodio più imbarazzante della serie disconosciuto da buona parte del cast e della crew che ebbe non pochi attriti con la produzione. Qui, Myers non è più un temibile boogeyman ma, in pratica, una sorta di Terminator al soldo di alcuni druidi malefici e, come la spietata macchina di morte che viene dal futuro, Michael si muove rigidamente e con una certa lentezza; alcuni hanno fatto notare che il Myers di questo episodio sia pure troppo in carne. Il regista Chappelle, all'inizio della sua carriera, cerca di fare bene e, di fatto, non sfigura ma la lezione di Carpenter sembra andata perduta. I riferimenti paiono, invece, trovarsi nei paraggi di Rosemary’s baby (1968); tuttavia, a differenza del film di Polanski, qui, la paura non deriva da un pervasivo senso di minaccia, bensì da qualche situazione facilona che piacerà al gorehound. Il dottor Loomis è ancora presente ma Donald Pleasence è ormai stanco e malato; morirà pochi mesi dopo la fine delle riprese. Particolarità nel cast: in questo film fa la sua prima apparizione sul grande schermo Paul Rudd, poi star di film comico-sentimentali e protagonista in Ant-Man (2015). Il nuovo filone esoterico piacque poco e la saga ripartirà dal canonico binario con Halloween: 20 anni dopo (1998).

TRIVIA

⟡ I personaggi John e Debra Strode devono i loro nomi a John Carpenter e Debra Hill che produssero i primi due film della serie. 

⟡ Danielle Harris reclamò il suo ruolo di Jamie per il film ma rifiutò l'ingaggio quando la Dimension le negò i 5.000 dollari che lei voleva. 

⟡ In effetti, Paul Rudd era apparso già sul grande schermo con Ragazze a Beverly Hills (1995) ma quest’ultimo film venne girato dopo Halloween 6

⟡ Molte delle scene nelle quali il protagonista era Donald Pleasance furono tagliate in fase di montaggio poiché il regista Chappelle lo trovava noioso. 

⟡ A causa della morte di Donald Pleasance, di divergenze creative fra il regista e il produttore, e di una non buona reazione del pubblico al test screening, furono compiute altre riprese e diversi tagli che scontentarono molti della trupe. Di questi, alcuni promisero che non avrebbero più lavorato per un film della serie Halloween.

Titolo originale

Halloween: The Curse of Michael Myers

Regista:

Joe Chappelle

Durata, fotografia

88', colore

Paese:

USA

Anno

1995

Scritto da Exxagon nell'anno 2005; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0

commercial