la Lunga notte dell’orrore
-
Voto:
All’emerito medico Sir James Forbes (André Morell) giunge la richiesta d’aiuto dal giovane collega Peter Tompson (Brook Williams), il quale sostiene che in un paesino della Cornovaglia si stia diffondendo una strana malattia. Il dottor Forbes e sua figlia Sylvia (Diane Clare) arrivano sul posto per scoprire che il nobile del luogo, Clive Hamilton (John Carson), proibisce che si facciano autopsie. Forbes, però, nota che le bare dei defunti sono vuote ed alcune persone decedute si aggirano per il luogo come zombie.
LA RECE
Zombi pre-romeriani già connotati sia per incedere, sia per sottintesi socio-politici. Per alcuni un mezzo capolavoro. Merita il recupero però è materiale solo per appassionati di horror.
Double-bill naturale con la Morte arriva strisciando (1966), sempre di John Gilling, che con the Plague of the zombies condivide location, parte della trama, fascinazione per i culti misterici di zone tropicali e la presenza di Jacqueline Pearce. Si tratta di una pellicola della Hammer di non elevatissima caratura e notorietà, nondimeno elegante sia nei dialoghi sia nella resa scenografica, con tanto di sequenze di valido effetto quali la decapitazione con il badile e l’incubo del medico, oltre al fatto che qui si tratta di morti viventi anticipando di due anni lo starcult a Notte dei morti viventi, e l’aspetto delle creature di Gilling non si discosta più di tanto da quelle di Romero. Interessante, inoltre, tutto il sotteso sociopolitico che vede una nobiltà, plutocratica e corrotta, malversare a danno del popolo, a partire da una scarsa coscienza ambientalista per arrivare allo sprezzo per il dolore della gente, con la bara finita nel fiume. Paradossalmente, il film funziona più nella prima parte, anche per la scrittura di buoni dialoghi, che nel finale concitato. La Lunga notte dell’orrore inizia a essere un pezzo di antiquariato, però, questa commistione fra Inghilterra ottocentesca, zombi pre-romeriani e pionieristici afflati animalisti non è male. Per alcuni trattasi di capolavoro. Magari no, però ben venga il ripescaggio.
TRIVIA
⟡ Nessun dato, per ora.
Titolo originale
The Plague of the Zombies
Regista:
John Gilling
Durata, fotografia
90', colore
Paese:
UK, USA
1966
Scritto da Exxagon nell'anno 2007; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0
