Non aprite quel cancello 2

-

Voto:

Sequel di Non aprite quel cancello (1982) che vede i bambini del precedente film cresciuti; quindi, la storia progredisce dalla fase infantile a quella adolescenziale. La base del racconto è sempre di stampo lovecraftiano con i mostri dell'altra dimensione simili ai Grandi Antichi e desiderosi di sfondare la porta che divide loro da noi. In pratica, però, la cosa viene resa con un misto di horror commedia ed effettistica che richiama pellicole quali l'Armata delle tenebre (1992), film, tuttavia, successivo. Il vero pregio è aver provato a delineare con una certa attenzione i protagonisti, soprattutto le difficoltà psicologiche di Terry che ha un padre depresso per la dipartita della moglie, e quelle della bella Liz (Pamela Adlon) anche lei con un passato drammatico. Godibile anche la sezione del film con i ragazzi che esprimono i desideri più vari ed altrettanto divertente il fatto che ciò che viene desiderato si trasformi, non metaforicamente, in cacca il giorno successivo. Gli effetti speciali protesici sono riusciti, l'uso smodato dello stop-motion per animare i demoni risulta, invece, goffo. Ancora meno esaltante il buonismo della pellicola che, dovendo vendersi a un pubblico di adolescenti, evita qualsiasi cattiveria; la politica era evitare un rating di censura che avrebbe alienato il target di riferimento, trasformando, però, l'altra dimensione demoniaca che attende d'invadere la Terra in un luogo abitato da quaquaraquà. Se si cerca qualcosa che sia davvero inquietante e che abbia protagonisti dei demoni, sarà dunque il caso di non aprire quel cancello. Si vociferava di un remake; comunque, già the Hole (2009) presenta più di una similitudine.


commercial
Titolo originale

The Gate II: Trespassers

Regista:

Tibor Takács

Durata, fotografia

97', colore

Paese:

Canada

Anno

1990

Scritto da Exxagon nell'anno 2011; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0