Plane dead

-

Voto:

Su un aereo di linea, un dottore senza scrupoli (Erick Avari) trasporta segretamente una donna infettata da un virus progettato per far combattere i militari anche dopo morti. Qualche vuoto d'aria basterà a risvegliare la donna infetta, la quale spargerà la piaga fra tutti i passeggeri; solo pochi saranno abbastanza coraggiosi da opporsi ai rabbiosi contaminati.

LA RECE

Zombi horror in ambiente compresso e dal quale non si ha via di fuga. L'idea è buonina. Lo svolgimento palatabile solo per gli amanti del genere.

Zombi horror nato con un titolo e poi distribuito in DVD come Flight of the living dead - outbreak on a plane per mettere in chiaro da subito la natura del prodotto, richiamando sia la Notte dei morti viventi (1968), sia il coevo Snake on a plane (2006). La fregatura, per Scott Thomas, fu che tutti additarono questo film come clone della succitata pellicola del 2006 quando, in realtà, Plane Dead fu scritto prima della pellicola di David R. Ellis, benché le similitudini fra i due sembrino suggerire che il progetto originario di Thomas sia stato rimodellato per ricalcare alcune situazioni dell’altro film che aveva portato incassi. In ogni caso, l’ultima fatica produttivo registica di Thomas, che da quel dì non ha fatto più nulla (dato 2025), concilia con sufficiente estro spunti comici e horror dinamico. Tolto il lungo preambolo utile a inquadrare i protagonisti, la location del boing 747 ben sfruttata si mostra utile per esaltare situazioni claustrofobiche. Gli zombi si muovono rapidamente come da nuovo corso (28 giorni dopo, 2002) e gli effetti speciali sono buoni nonostante si noti che si tratta di computer grafica low-budget. Fra vecchia ispirazione e scenari originali, Plane dead ha sufficienti spunti e tecnica per intrattenere il pubblico di appassionati ma in una condizione di grande disimpegno.

TRIVIA

Scott Thomas dixit: “Sono stato un fan degli zombi che si muovono velocemente. Se si muovono lentamente, e si riesce a superarli, non credo siano così spaventosi. 28 giorni dopo è un buon esempio di questa cosa inarrestabile e folle che si dovrebbe temere. Però Fulci e Romero… quei tipi sono impressi nella mia mente da qualche parte. Il film italiano in cui lo zombi attacca lo squalo...” (IMDb.com).

⟡ Durante la discussione al Pentagono, si parla del "virus della malaria" ma la malaria è causata da un plasmodio che è un protozoo, non un virus. 

⟡ Il pilota della marina segnala che la turbina numero 3 del boing 747 è danneggiata. Come ogni pilota sa, i motori di un aereo sono numerati in senso progressivo da sinistra a destra, quindi il motore in panne è il numero 2.

Titolo originale

Id.

Regista:

Scott Thomas

Durata, fotografia

89', colore

Paese:

USA

Anno

2006

Scritto da Exxagon nell'anno 2010; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0

commercial