Cenerei alle ceneri: Pumpkinhead 3
-
Voto:
Jake West riporta in vita il demone vendicativo in questo terzo capitolo direct-to-DVD, tentando di risvegliare l'interesse per una serie horror che sembrava ormai sepolta. Ceneri alle ceneri: Pumpkinhead 3 è il coerente prodotto della MPCA (Motion Picture Corporation of America) che scarica sul mercato una serie di film pensati per l'assonnato mercato video; gli stessi produrranno anche il quarto film della serie. Non che questo terzo Pumpkinhead non abbia qualche merito. Tredici anni dopo il primo Pumpkinhead (1988) Visivamente, il film mantiene l'estetica rurale-gotica che caratterizza la serie, con inquadrature nebbiose e paesaggi desolati che evocano un'America profonda intrappolata in un limbo temporale. Il mostro viene realizzato, in più di una sequenza, in digitale, non il migliore sulla piazza ma l'effettistica è sufficientemente dignitosa. L'idea dell'impresario di pompe funebri che espianta illegalmente organi dai cadaveri non è la cosa più nuova, però funziona; l'asso nella manica è la presenza di Doug Bradley nei panni di Fraser, attore famoso per il ruolo di Pinhead nella serie nata con Hellraiser (1987). Come in quel film, anche qui Bradley fa discorsi moraleggianti, parla del dolore e fa cose da cenobita. Torna Lance Henricksen che riprende il ruolo di Ed Harley, ora fantasma saggio. Il resto del cast non conta. Splatter contenuto e canonico, zero sesso, momenti di vera paura assenti, lieto fine. Di buono, in fondo, c'è che il film rappresenta un tentativo di riportare la serie alle sue radici folk horror dopo il secondo capitolo più orientato verso lo slasher, recuperando la dimensione favolistica e morale del primo film.

Titolo originale
Pumpkinhead: Ashes to Ashes
Regista:
Jake West
Durata, fotografia
91', colore
Paese:
USA
2006
, Monster movie, Slasher, Folk
Scritto da Exxagon nell'anno 2015 + TR; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0