[REC]²

-

Voto:

Un gruppo di militari viene mandato nel condominio di Barcellona infestato da gente rabbiosa. Con loro, il dottor Owen (Jonathan D. Mellor) che si rivelerà essere un prete in cerca di un antidoto per quella che dichiara essere una possessione demoniaca contagiosa.

LA RECE

La natura del contagio si rivela come possessione demoniaca che si trasmette con i morsi; in più, si gioca con zone visibili e invisibili. Il folklore degli zombi si mischia a quello della possessione; l'intrigo è maggiore ma questo secondo gioco funziona meno del primo.

Inizio senza soluzione di continuità rispetto ai fatti narrati in [Rec] (2007). Nel condominio degli infetti non ci va il medico del Ministero della Sanità, bensì il Ministro di Sua Santità alla ricerca del sangue della Niña Medeiros, una bimba posseduta dal Maligno che ha infettato il piccolo mondo condominiale. Quindi, non si tratta di zombi ma di posseduti che possono essere tenuti a bada con omelie e crocifissi. Alla fine dei salmi, due sono le cose che non fanno più funzionare il gioco come la prima volta: il metodo di ripresa e la consapevolezza che la nuova corrente horror post-2000 vuole che tutto finisca male. Ne deriva che non si riesce ad affezionarsi a nessuno degli interpreti, i quali vengono dati mentalmente per spacciati già dai primi minuti, ivi compreso il nodale Padre Owen che è di un'antipatia micidiale e i giovani che sono incredibilmente incapaci di farne una, dico una, giusta. [Rec]² rischia, e non evita, di trasformarsi in un gioco risaputo di gatti e topi posseduti che sbucano dagli angoli e delucidano sull'etimo della parola corridoio, ovvero parte oblunga della casa da attraversarsi correndo; un gioco che, in parte, funziona ancora, dato che è facile spaventarsi per creature urlanti che vengono incontro di colpo e aggrediscono il campo visivo. Meno funzionante il meccanismo tarantiniano di due storie su piani temporali diversi che fanno convergere diversi protagonisti; tanto, poi, si finisce sempre in soffitta. Intrigante ma non sufficientemente elaborata la metafisica che inizia a governare il condominio, con zone visibili e invisibili all'occhio umano. Intanto, godetevi i tocchi di cattiveria iberica che permettono al cattolico Owen di sparare una fucilata in testa a un bambino; un bambino posseduto, s'intende. Seguirà [Rec]³ la Genesi (2011).

TRIVIA

⟡ I due registi hanno doppiato alcuni degli infettati.

⟡ L'attore Pablo Rosso, cameraman del primo film, torna nei panni dello SWAT di nome Rosso.

⟡ I vestiti indossati da Manuela Velasco, nel film Angela Vidal, sono i medesimi usati nel primo film.

Titolo originale

Id.

Regista:

Jaume Balagueró, Paco Plaza

Durata, fotografia

85', colore

Paese:

Spagna

Anno

2009

Scritto da Exxagon nell'anno 2012 + TR; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0

commercial