Saw II - la Soluzione dell'enigma
-
Voto:
Il detective Eric Matthews (Donnie Wahlberg) si reca sul luogo del delitto di un'ennesima vittima di Jigsaw (Tobin Beli) e scopre un indizio che lo porta al suo nascondiglio. Scoprirà che l'enigmista ha intrappolato suo figlio Daniel (Erik Knudsen) insieme a tre donne e a quattro uomini in un'abitazione dalla quale è impossibile uscire.
LA RECE
Il primo sequel esplora più profondamente la filosofia distorta di Jigsaw, ormai malato terminale, offrendo uno sguardo al suo passato attraverso flashback. Budget triplicato rispetto all'originale, crudezza aumentata. Si consolida il franchise come fenomeno commerciale, stabilendo Halloween come appuntamento fisso per nuovi capitoli della saga.
Sequel girato in fretta e furia per sfruttare il successo del primo film ma l'idea veniva da lontano: il film, infatti, origina da uno script di Darren Lynn Bousman intitolato "The Desperate". Dopo aver passato anni a cercare di proporlo ed essersi sentito dire che era troppo violento, alla fine, una compagnia di produzione decise di finanziare il progetto in quanto aveva intuito che Saw (2004), che aveva avuto un buon ritorno al Sundance Festival, sarebbe divenuto un blockbuster. Molti di coloro che avevano letto quello script l'avevano definito "too Sawish", troppo simile a Saw. Poco prima di firmare il contratto, Saw approdò nelle sale e fu un grande successo. Il giorno dopo, Bousman ricevette la telefonata dei produttori di Saw che gli chiedevano se potesse adattare the Desperate, così da poterci tirare fuori Saw 2. Bousman e Leigh Whannell, sceneggiatore del primo film, cercarono di dare nuova linfa al racconto, benché molto del mistero che circondava il killer svapori per sovrabbondanza di attori. Sopra tutti, si erge Jigsaw con il viso delicato di Tobin Beli che cozza con il cinismo del suo operato, paradossalmente l'unico personaggio verso il quale si empatizzi. Notevole, se non la regia nervosa che tradisce il passato da videoclipparo del regista, almeno la fotografia livida che si esprime al massimo nelle location fatiscenti illuminate da colori al neon. Ci viene offerta una soluzione possibile e altamente elaborata, e l'arzigogolo diventa il marchio di fabbrica della serie. Alto il tasso di violenza e gore per una produzione diretta al grande pubblico ma erano anche gli anni del torture-porn. Da segnalare, solo per curiosità, la presenza di Beverly Mitchell (Laura) che fu la bacchettona Lucy Camden con lo strabismo di Venere nel serial Settimo cielo (1996-2007). Ovviamente siamo ben distanti dalla soluzione dell'enigma e, infatti, segue Saw III - l'Enigma senza fine (2006).
TRIVIA
Darren Lynn Bousman (1979) dixit: "Penso che l'orrore abbia la capacità di suscitare una reazione che la maggior parte dei film non ha. Disgusto, rabbia, paura, apprensione, suspense. Non sentiamo queste cose nella nostra vita quotidiana. Voglio dire, abbiamo a che fare con il dramma ogni giorno, abbiamo a che fare con tasse, bollette, problemi, ecc. Ma provare veramente paura, la vera paura gutturale, non è una sensazione normale. E così, quando la senti, funziona, e crea una scintilla" (morbidlybeautiful.com).
⟡ La pellicola fu girata in 25 giorni, fra il 2 maggio ed il 6 giugno 2005 a Toronto, Canada. Costò circa 4.000.000 di dollari e, in USA, nel solo weekend d'apertura, incassò 31.725.652 dollari.
⟡ Il regista compare nel film nei panni di Jigsaw quando si accinge a compiere l'operazione per impiantare la chiave dietro l'occhio.
⟡ Nel "pozzo delle siringhe" c'erano circa 80.000 siringhe. Ci vollero quattro giorni di lavoro, compiuto da quattro persone, per sostituire tutti gli aghi veri con altri finti.
⟡ Quando Danny toglie le siringhe dal braccio di Amanda, venne usato un braccio finto.⟡
Shawnee Smith (Amanda) era incinta durante le riprese ma non lo disse a nessuno, inclusi il regista e i produttori. La sorella dell'attrice confessò la cosa solo al regista.
⟡ Nel film del 2004, il pupazzo sul triciclo era manovrato da fili da pesca; per questo sequel ci si poté permettere di costruire un animatrone.
⟡ La trappola per le mani che contiene la siringa ha un lucchetto con una chiave in esso; si può vedere fuori fuoco nella parte alta dello schermo quando Addison infila le sue mani nella trappola. Il regista tenne la scena proprio per mostrare il fatto che Jigsaw sapeva come si sarebbero comportate le persone che, in ansia, non avrebbero provato a risolvere gli enigmi nella maniera più semplice.
Titolo originale
Saw 2
Regista:
Darren Lynn Bousman
Durata, fotografia
93', colore
Paese:
USA
2005
Scritto da Exxagon nell'anno 2007 + TR; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0
