Shocking Asia

-

Voto:

Film documentaristico

LA RECE

Mondo-movie tedesco che esplora l'Asia più eccentrica anticipano la shockumentaristica anni '80. Il film, pur utilizzando prevalentemente filmati autentici, risulta oggi meno scioccante di allora e, nel complesso, noioso.

Mondo-movie tedesco che segue a ruota il successo della documentaristica exploitation inaugurata il decennio precedente (Mondo cane, 1962) e che, appresi metodi e stili, propone una voce fuori campo che commenta in maniera melodrammatica i fattacci dell'Asia più eccentrica quando era ancora un continente sconosciuto ai più. Si va dai funerali indiani con pira e cadaveri galleggianti sul Gange, ai soliti sfortunatissimi cani delicatezze culinarie cinesi, dai guaritori truffaldini e i santoni che s'infilzano le guance, ai locali in cui servono da bere sangue di serpente o nei quali si possono gustare organi sessuali animali. Stupefacente che il virus ci abbia messo così tanti anni a fare il salto di specie, visti i pasticci alimentari. Poi, naturalmente, c'è tanto tanto sesso: il museo del sesso, il locale di sesso sadomaso, il cambio di sesso, il transessualismo. A differenza dei mondos anni '60 che vivevano di exploitation ma mantenevano un certo contegno rappresentativo, Shocking Asia, a metà degli anni '70, mostra senza alcun pudore le cose più strane e ributtanti, posizionandosi in quello spazio di giunzione fra i mondos e la shockumentaristica anni '80 stile le Facce della morte (1978). Di positivo c'è che la maggior parte dei filmati mostrati sono veri e non ricostruiti, come spesso accadeva in prodotti del genere. Nel complesso, i 94 minuti del film risultano un po' noiosetti e le cose che parevano eccentriche nel '74 non risultano poi così scioccanti ai nostri giorni. L'operazione chirurgica per il cambio di sesso, però, rimane un bel pugno nello stomaco, tanto che, in una versione UK della pellicola rilasciata nel 1986, la scena dell'operazione è stata rimossa per censura della BBFC. Shocking Asia è consigliato solo ai curiosoni; esistono molti altri mondos maggiormente meritevoli d'attenzione. Seguirà Shocking Asia Il: the Last taboos (1985).

TRIVIA

⟡ Nessun dato, per ora.

Titolo originale

Id.

Regista:

Rolf Olsen

Durata, fotografia

94', colore

Paese:

Germania Ovest, Hong Kong

Anno

1974

Scritto da Exxagon nell'anno 2011 + TR; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0

commercial