Summer of 84

-

Voto:

Ode ai film giovanilistici anni '80 con Davey (Graham Verchere) e i suoi tre amici che fanno della loro tediosa estate 1984 una drammatica avventura, nel momento in cui decidono di mettersi sulle tracce di un serial killer che ammazza i ragazzini. Il sesso, sempre discusso e mai fatto dai quattro, quindi, cede il posto alle indagini dei giovani che hanno visto nel poliziotto Wayne Mackey (Rich Sommer) il principale e insospettabile sospettato. La commistione fra Stand by me (1986), Goonies (1985) e Ammazzavampiri (1985) riesce bene al trio registico che aveva già dato prova del proprio amore per gli anni '80 con Turbo kid (2015). Summer of 84 presenta tutto l'armamentario dei film che furono: walkie-talkie per comunicare, biciclette, auto senza patente, musiche elettroniche che ricordano Carpenter e Vangelis, prime sorsate di alcol e il sempre desiato sesso che, qui, ha la forma della bella Nikki (Tiera Skovbye) la quale, con le sue melanconie assortite, anticipa un esito a cui tutti approderanno. L'amicizia è, come da cliché, la chiave di volta per la soluzione dell'enigma che, però, in Summer of 84, si fa iniezione di cinica modernità, impossibile in un film per ragazzi del secolo scorso, e lascia come lezione una visione disincantata dell'esistenza, con frantumazione di quei legami che avevano dato un senso all'estate della vita, facendo del film del terzetto di registi noto come RKSS, non un semplice esercizio di stile. Decisamente valido.


commercial
Titolo originale

Summer of 84

Regista:

François Simard, Anouk Whissell, YoannKarl Whissell

Durata, fotografia

105', colore

Paese:

USA, Canada

Anno

2018

Scritto da Exxagon nell'anno 2020; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0