Wishmaster 2 - il Male non muore mai
-
Voto:
Morgana la ladra (Holly Fields) riesce a entrare in possesso della pietra in cui è racchiuso il Wishmaster (Andrew Divoff) e, ovviamente, lo libera. La donna, con l'aiuto di un prete, giungerà a affrontare il genio malvagio in un casinò.
LA RECE
Secondo episodio del franchise del Djin. Tutto come nel precedente film ma qualche gradino sotto. Un prodotto da VHS, buono per i patiti dell'horror dall'ironia cinica.
Primo sequel di Wishmaster (1997), ancora divertente per le trovate horror che scaturiscono dall'esprimere un desiderio; il gioco, però, non è più originale e, calcando la mano, il genio finisce per esprimere desideri-punizioni anche per coloro che non l'hanno chiesto espressamente. Alcune invenzioni risultano spassose, come il boss della prigione che viene pestato dai suoi increduli scagnozzi e, soprattutto, l’anziana che nel casinò evacua sonoramente i gettoni della slot-machine. Altre scene sono decisamente splatter ma gli effetti speciali, con meno soldi a disposizione rispetto a quanto garantito al primo film, non sempre risultano all’altezza. Poi, tanto per attualizzare, si finisce per parlare della Cecenia; era il periodo della seconda guerra cecena. Divoff, il migliore di tutto il cast, inizia a essere anche il più simpatico ma l’attore non firmerà per i seguiti. Esteticamente notevole Holly Fields impegnata nel film in un percorso di redenzione: bello spettacolo quando si agita nel letto scossa dagli incubi. Perché lo sceneggiatore non ha espresso il desiderio che Holly si agitasse più a lungo? Seguirà Wishmaster 3 - la pietra del diavolo (2001).
TRIVIA
Jack Sholder (1945) dixit: “Ho sempre avuto una visione cinica della vita. Le cose strane mi sembrano divertenti. Sono il tipo di persona che, nelle giuste circostanze, riderebbe a un funerale” (IMDb.com).
⟡ Nessun dato, per ora.
Fast rating
Titolo originale
Wishmaster 2 - evil never dies
Regista:
Jack Sholder
Durata, fotografia
96', colore
Paese:
USA
1999
Scritto da Exxagon nell'anno 2006 + TR; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0
