Wishmaster 3 - la pietra del diavolo
Voto:
Diana Collins (A.J. Cook) è una diligente studentessa universitaria che vuole prendere la specializzazione in storia antica, e il professor Joel Barash (Jason Connery) può aiutarla. Recatasi al museo dell'università, Diana trova la pietra nella quale è imprigionato il Wishmaster che, liberato, s’impossesserà del corpo di Barash. Diana dovrà combattere il demone con l'aiuto del suo ragazzo che, per l'occasione, viene posseduto dall'arcangelo Michele.
LA RECE
Secondo sequel del franchise dello Djinn; mano sulla macchina da presa di Chris Angel, e via col disastro. La saga non è mai stato materiale di elevatissimo livello ma qui siamo fra il cheap e il camp. Sconsigliato.
Terzo film della tetralogia inaugurata da Wishmaster - il Signore dei desideri (1997) e definitivo calo di braghe: lo Djinn non è più interpretato dal mefistofelico Divoff ma, adesso, ha un faccione che ricorda Peter Boyle in Frankenstein Junior (1974). Le simpatiche trovate che seguivano ai gretti desideri espressi dalle persone spariscono, eccezion fatta per la morte dell'anoressica. Il baratro è rappresentato dalla sequenza dell’investitura di Greg ad Arcangelo Michele realizzata con effetti speciali davvero pacchiani, ma tutta l’effettistica sembra, in effetti, votata al risparmio. Mediocre la resa attoriale e totale assenza di smart talk in sceneggiatura, a parte una frase simpatica detta dal Djinn mentre tiene in mano l'Iliade: "... ho conosciuto l'autore". Chris Angel conferma le proprie scarse doti registiche; la sua carriera proseguirà in ambito di montaggio. Il peggior episodio della serie. Segue Wishmaster 4 - la profezia maledetta (2002).
TRIVIA
⟡ Nessun dato, per ora.
Fast rating
Titolo originale
Wishmaster 3: Beyond the Gates of Hell
Regista:
Chris Angel
Durata, fotografia
89', colore
Paese:
USA
2001
Scritto da Exxagon nell'anno 2006 + TR; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0
