Anche i nani hanno cominciato da piccoli

Weird

Voto:

In un’imprecisata colonia penale, alcuni nani, in assenza di custodi, hanno cominciato a ribellarsi e a combattere fra loro. Un nano rimane legato alle regole e sequestra un altro nano, mentre tutti gli altri si adoperano per liberarlo e per combattere il sequestratore. L'escalation di rabbia porta il gruppetto a prendersela con tutto, animali e oggetti.

LA RECE

La cattiveria non ha alternative visto che tanto: “se facciamo i bravi o no, ci trattano male come al solito”. Disturbante, inquietante ma anche parecchio noioso.

Film strano a partire dal titolo. Fra tutti i film di Herzog, di certo il più inquietante e weird. Visto con gli occhi di un neofita di cinema del bizzarro, o di cinema di essai in generale, trattasi di legnata fra capo e collo sia per l'assenza di una vera e propria storia sia per la lentezza dell'esecuzione. Fra le scene più grottesche val la pena indicare le galline lanciate in aria, una scrofa morta alla quale si allattano dei porcellini, una scimmia viva crocifissa (immagine ripresa dal gruppo musicale Nine Inch Nails), la macchina che gira in cerchio senza guida a simbolizzare una situazione senza via d'uscita (idea ripresa ne la Ballata di Stroszek, 1977) e, per concludere, un nano con un ghigno sinistro che per un tot di minuti si fa beffe di un cammello in ginocchio. Per inciso, il film si conclude così. L'uso di un bianco e nero non nitido e gli elementi semi-comici, oltre all'evidente stranezza del tutto, fanno balzare alla mente opere quali Eraserhead (1977) o Begotten (1991) ma nell'opera di Herzog, a differenza di quelli, la valenza di critica sociale è centrale e più o meno manifesta. La ribellione all'interno della colonia penale è metafora della rivoluzione e l'utilizzo dei nani si rende utile a dare una prospettiva distorta della società; nonostante un nano resti legato alle regole, nessun protagonista del film assume un ruolo positivo e così com'è sgradevole il loro aspetto, così lo è il loro comportamento. La cattiveria non ha alternative visto che tanto: “se facciamo i bravi o no, ci trattano male come al solito”; la rabbia e il sadismo sono sentimenti più radicati di quanto lo possano essere il bene e la ragione. Disturbante, inquietante ma anche parecchio noioso perché, se le stranezze e l'atmosfera di Eraserhead inquietano ma allo stesso tempo incuriosiscono, le sadiche buffonerie dei nani creano una distanza con lo spettatore, distanza ancor più marcata dalla mancanza di un vero e proprio plot. Pellicola molto d'essai, pure troppo. Il miglior Herzog preferisco incontrarlo in Aguirre, furore di Dio (1972), Nosferatu - il principe della notte (1979), Fitzcarraldo (1982) o il più moderno Grizzly man (2005).

TRIVIA

Werner Herzog (1942) dixit: “Amo la natura ma contro il mio buon senso” (IMDb.com).

⟡ Herzog promise al cast che lui sarebbe saltato in un campo di cactus se loro avessero avuto la forza di arrivare alla fine delle riprese. Si dice che abbia mantenuto la promessa. 

⟡ Nessuno voleva proiettare il film. Lo stesso Herzog dovette noleggiare delle sale per riuscire a proiettarlo. 

⟡ Il film fu girato a Lanzarote, Canarie. 

⟡ Quando fu filmata la sequenza della macchina che gira in circolo, il nano che salì sul tetto dell'autoveicolo finì sotto le ruote del mezzo. Incredibilmente non si ferì e continuò a recitare la sua parte. 

⟡ Il titolo del film era stato inizialmente inteso solo come titolo di lavorazione; la parola "nani" non doveva essere presente.

Titolo originale

Auch Zwerge Haben Klein Angefangen

Regista:

Werner Herzog

Durata, fotografia

96', b/n

Paese:

Repubblica Federale Tedesca

Anno

1970

Scritto da Exxagon nell'anno 2006; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0

commercial