Body Bags - Corpi Estranei

-

Voto:

The Gas Station: a una ragazza che lavora presso una pompa di benzina nel turno di notte capita di trovarsi alle prese con un serial killer. Hair: per fermare la perdita di capelli, Richard (Stacy Keach) si affida a un metodo innovativo che promette foltissime chiome. Il risultato è strabiliante ma… Eye: a un uomo che ha perso un occhio viene trapiantato l'occhio di un serial killer.

LA RECE

Modesto e, a questo punto, non invecchiato benissimo. Però, il secondo episodio con il capelluto Keach ha una sua quota di memorabilità.

Horror antologico con registi di calibro, anche se non nella loro fase migliore, nato come pilota per una serie tv da far passare su Showtime in risposta a i Racconti della cripta (1989–1996) della HBO, ma poi abortita. I due registi si vedono nella wraparound story che connette gli episodi parecchio eterogenei, ma ci sono anche altri camei: Raimi, Corman, Craven. L’episodio centrale, con un divertente Keach alle prese con le ansie dell’alopecia e, poi, con una ridicola chioma fluente, è il segmento più bizzarro e più in linea con lo spirito di Creepshow (1982) al quale, Body bags, in un modo o nell’altro, si rifà. Più canonicamente slasher il primo segmento, con un colpo di scena non imprevedibile ma anche una buona tensione e un tot di sangue nel finale. Il terzo episodio, con un Mark Hamill progressivamente più allucinato, è, invece, una rilettura de le Mani dell’altro (1924) di Wiene, poi recuperato anche dai cinesi con the Eye (2002). L’impatto generale è mediocre e solo alcune sequenze del secondo episodio risultano schifosamente memorabili, il resto procede nel dimenticatoio. Come pezzo per la seconda serata, però, il divertissement horror della combriccola di maestri ha il suo perché. Il secondo episodio, che potrebbe piacere anche al mainstream, ha una sua quota di memorabilità.

TRIVIA

⟡ Per trasformare John Carpenter nel ruolo del sinistro coroner ci volevano tre ore di trucco. 

⟡ Nel primo episodio, l’anchorman della tv che guardiamo insieme a Bill riferisce di un cadavere trovato ad Haddonfield, riferimento alla cittadina luogo degli eventi di Halloween - la notte delle streghe (1978). 

⟡ Il tema dell’episodio Eye, che tratta di un giocatore di baseball che perde un occhio a causa di un incidente automobilistico, ha una strana connessione sia con l’attore protagonista Mark Hamill, sia con Lesley “Twiggy” Lawson, famosa ex modella che recita nei panni della moglie. Nel 1977, Hamill fu vittima di un incidente stradale e fu sottoposto a un intervento chirurgico al volto durato sette ore le cui conseguenze sono visibili nel film l’Impero colpisce ancora (1980). Il primo marito di Twiggy, invece, fu Michael Whitney che, prima di diventare attore, fu un giocatore di baseball.

Titolo originale

Body Bags

Regista:

John Carpenter, Tobe Hooper

Durata, fotografia

91', colore

Paese:

USA

Anno

1993

Scritto da Exxagon nell'anno 2004 + aggiornamenti; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0

commercial