la Casa del Terrore

-

Voto:

Sherlock Holmes (Basil Rathbone) e il fido Watson (Nigel Bruce) si recano a Drearcliff dopo aver saputo da un assicuratore che un gruppo di galantuomini, membri del club Buoni Camerati, vengono eliminati uno ad uno. Il movente sembra essere una polizza sulla vita che ognuno ha stipulato a vantaggio degli altri.

LA RECE

Mystery goticheggiante gradevolissimo, non lento e di breve durata, da godersi, per liberarne tutto il potere balsamico, in un pomeriggio uggioso

Più che gradevole giallino da manuale con lo storico Sherlock-Rathbone che spipacchia al fianco del fido e scarso Watson. Il regista Neill (Frankenstein contro l'uomo lupo, 1943) basa il soggetto sul racconto di Conan Doyle "The Adventure of the Five Orange Pips" ponendo grosse modifiche, tali che, alla fine, ciò che rimane di corrispondente sono i semi d'arancia che un certo folklore vuole siano presagio di morte per chi li riceve. In effetti, come in "Dieci piccoli indiani" di Agata Christie, i protagonisti del film muoiono in modo preannunciato dopo aver ricevuto, per mano della sinistra cameriera Sally Shepherd, una lettera contenete i semi. I toni orrorifici del film sono ovviamente da ricondursi alla sensibilità degli anni in cui il film fu prodotto, periodo di guerre mondiali con morti ovunque ma giammai da mostrarsi in un film. Di esplicito non si vede nulla ma si fanno descrizioni crude di cadaveri decollati e amputati ai quali vanno addizionate le ambientazioni goticheggianti. Nonostante lo stile narrativo e di rappresentazione siano ben differenti da ciò a cui siamo abituati oggi, il film non ha momenti morti e, a lasciarsi trasportare dalla faccenda e dalle atmosfere, riesce a intrattenere. Molti gli scambi di battute comici mediati soprattutto dal buffo Watson che giunge anche a fare una corretta deduzione facilitando il lavoro di Holmes. Film gradevolissimo, non lento e di breve durata, da godersi, per liberarne tutto il potere balsamico, in un pomeriggio uggioso.

TRIVIA

⟡ Questo film è il decimo di una serie di pellicole sul detective inglese interpretato da Rathbone e Bruce. I film, in ordine cronologico, sono: il Mastino dei Baskervilles (1939), le Avventure di Sherlock Holmes (1939), la Voce del terrore (1942), l'Arma segreta (1943), Sherlock Holmes in Washington (1943), Sherlock Holmes di fronte alla morte (1943), la Donna ragno (1944), l'Artiglio scarlatto (1944), la Perla della morte (1944). Dopo questo film sono seguiti: la Donna in verde (1945), Destinazione Algeri (1945), Terrore nella notte (1946), il Mistero del carillon (1946). A questi si aggiunga un episodio tv del 1953: the Adventure of the black baronet. ⟡ All'uscita nelle sale, il film fu distribuito in double-bill con The Mummy's Curse (1944). ⟡ Verso la fine del film, quando Holmes s'accorge che il contenitore del tabacco è vuoto, si nota sul muro il bastone con il pomello a forma di testa di cane del film l'Uomo lupo (1941).

Titolo originale

The House of Fear

Regista:

Roy William Neill

Durata, fotografia

69', b/n

Paese:

USA

Anno

1944

Scritto da Exxagon nell'anno 2009; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0

commercial