the Conjuring - il caso Enfield
-
Voto:
1977. Ed e Lorraine Warren (Patrick Wilson e Vera Farmiga) vengono chiamati a intervenire nel quartiere londinese di Enfield nel quale la madre single Peggy Hodgson (Frances O'Connor) e i suoi quattro figli vivono fenomeni inquietanti. Fra dubbi e perplessità, pare che il vecchio inquilino defunto stia infestando l'appartamento. Tuttavia, alle spalle di questo spirito, c'è di peggio.
LA RECE
Buono spooky fest basato, fiaccamente, su una storia vera. A schermo spento svanisce, però offre la sua onesta dose d'intrattenimento.
Dopo i successoni cinematografici dei suoi horror, al regista Wan fu offerta una quantità di soldi "life-altering" per dirigere Fast and Furious 8 (2017) che lui rifiutò per stare dietro la cinepresa in questo sequel tratto da una storia vero-finta come il precedente l'Evocazione - the conjuring (2013). Tanto per dire: gli Warren andarono nell'appartamento di Enfield solo due giorni, diversamente da come mostrato nel film; la vera ricerca fu compiuta, per più di un anno, da Maurice Grosse e Guy Lyon Playfair della Society of Psychical Research inglese, il cui resoconto è stato drammatizzato nella miniserie tv Oscure presenze (2015). Possiamo sopravvivere sereni anche se non è tutto oro quello che luccica; tuttavia, questa storia che una cosa spacciata come vera, poi vera non sia o la sia solo in parti che necessitano di esegesi per raccapezzarcisi, un po' lascia perplessi, dato che si potrebbe fare comunque un buon horror senza far leva sul "potrebbe accadere anche a te". Sia quel che sia, James Wan si riconferma un buon direttore di spooky fest mantenendo il controllo su una narrazione che non presenta cadute di tono. Nulla che sia imprevedibile nello svolgimento, intendiamoci, ma per una serata horror di qualità discreta è tutto ok. Con un film costruito sulle ombre e sulle cose che spuntano alle spalle è impossibile non fare almeno due o tre salti in pista. Valida la scena del quadro che si anima, ad esempio. Nel finale, invece, al regista parte l'embolo ed esagera, recuperando i parossismi di Poltergeist (1982). Seguirà the Conjuring 3 (2020).
TRIVIA
⟡ Questo è il secondo film che vede i coniugi Warren aiutare una famiglia nella quale è presente un membro di nome Janet tormentato da un'entità maligna. Il film-tv la Casa delle anime perdute (1991) vede Janet Smuri presa di mira da uno spirito e aiutata dagli Warren interpretati da Stephen Markle (Ed) e Diane Baker (Lorraine).
⟡ Una delle cose che accadevano nella casa degli Hodgson e che non è stata rappresentata nel film sono i giocattoli dei bambini che volavano qua e là e che non potevano essere toccati dopo questi fenomeni perché troppo caldi.
⟡ A motivo del gran numero di scene nelle quali doveva urlare (fino a cinquanta sequenze girate di seguito nelle quali si strillava), l'attrice Farmiga finì per avere una patologia alla gola.
⟡ Nel primo giorno di riprese fu portato un prete sul set per benedirlo.
⟡ Nel montaggio che introduce la "chiamata londinese" si vedono delle immagini di Piccadilly Circus e, in questa, è stato sovrapposta una locandina del film l'Esorcista - l'eretico (1977) presente nelle sale l'anno in cui si svolge l'azione di the Conjuring 2. L'aggiunta del poster è dovuta al fatto che le immagini di Londra utilizzate non possono essere successive alla metà degli anni '60 e lo si capisce dal modello di autobus.
Titolo originale
The Conjuring 2
Regista:
James Wan
Durata, fotografia
134', colore
Paese:
USA, Canada, UK
2016
Scritto da Exxagon nell'anno 2019; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0
