Demonia

-

Voto:

Sicilia, 1486. Alcune suore accusate di satanismo vengono bruciate nei sotterranei di un convento. Nel 1990, l'archeologa Liza (Meg Register) vede in sogno la scena e, recatasi presso uno scavo in Sicilia con il professor Evans (Brett Halsey), trova i resti delle suore. Terribili omicidi iniziano ad avvenire.

LA RECE

Tardo Fulci, tardo nunsploitation satanico e tarda pure la recitazione. Il film ha i suoi momenti ma la cornice generale è sciatta, forse a motivo dei casini produttivi.

Uno degli ultimissimi figli di Fulci che, come noto, concluse la sua carriera con pellicole non propriamente eccelse. Demonia è una di queste, tentativo non brillante di rivangare la Cavalcata dei resuscitati ciechi (1973) di Ossorio con sprazzi retrò di location gotiche e folklori siculi. Risultato pessimo, a parte qualche picco splatter. Il progetto venne pure minato dal comportamento del produttore Ettore Spagnulo che si diede alla macchia senza pagare nessuno; Fulci non gradì e mollò tutto senza curare il montaggio. Magre premesse per un film che, tuttavia, ha i suoi momenti: un neonato bruciato vivo, la lingua trapassata dal chiodo, l'uomo strappato in due e un assalto di gatti realizzato in maniera decisamente trash. A parte questi segmenti, il resto non sembra girare per il verso giusto. Gli attori non sono per nulla in palla: Meg Register, che comparirà in Boxing Helena (1993) della Lynch, prima di sparire quasi del tutto dalle scene, è espressiva come la seconda passata di bianco sul muro; d’altronde, fu un ripiego, dato che la lungimirante Catriona MacColl non volle partecipare al progetto. La Sicilia rustica, a voler essere clementi, richiama certe atmosfere rurali (Non si sevizia un paperino, 1972) e nella narrativa si rintraccia qualcosa di …E tu vivrai nel terrore! l'aldilà (1981) ma, in Demonia, il quid metafisico è azzerato, la regia è piatta e le scene che potevano essere foriere di tensione vengono uccise dallo score musicale del percussionista Giovanni Cristiani. Il miglior Fulci non abita qui.

TRIVIA

⟡ Fulci, come suo solito, compare nel film: questa volta è l'ispettore Carter in un ruolo anche abbastanza lunghetto.

Regista:

Lucio Fulci

Durata, fotografia

90', colore

Paese:

Italia

Anno

1990

Scritto da Exxagon nell'anno 2010; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0

commercial