Dogs - Questo cane uccide

-

Voto:

Una centrale nucleare scompensa i cani domestici attraverso i segnali neurochimici dati dai feromoni: quando sono da soli, tutto a posto, ma se i cani sono in branco uccidono le persone. Animal horror eco-vengeance, figlio de lo Squalo (1975), con lo spunto interessante di rendere letale il miglior amico dell’uomo, più qualche scena cruenta fra l’hitcockiano (gli Uccelli, 1963) e il romeriano (la Notte dei morti viventi, 1968), però in una pellicola che ha tutta la freschezza di un VHS impolverato. Lo scienziato che deve risolvere il casino è un McCallum con lo zazzerone, attore che, come il regista, ha avuto una sfavillante carriera nei serial tv. La presenza culto, però, è quella di George Wyner che fu il Colonnello Nunziatella (Sandurz) in Balle spaziali (1987). C’è anche Linda Gray che sarebbe diventata famosissima come Sue Ellen nella soap opera Dallas (1978-1991). Sì, insomma, tutta roba che può capire chi, ormai, come me, ha le vene varicose. Ai tempi fu un floppone, motivo per cui il seguito progettato, Cats (se ne intuisce l’anelito per il fermoimmagine finale) non fu mai realizzato. Probabilmente un bene.


commercial
Titolo originale

Dogs

Regista:

Burt Brinckerhoff

Durata, fotografia

90', colore

Paese:

USA

Anno

1976

Scritto da Exxagon nell'anno 2011; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0