the Gruesome twosome

-

Voto:

Mrs. Pringle (Elizabeth Davis) gestisce un'attività privata di produzione e vendita parrucche. I capelli sono umani e la donna se li procura facendo uccidere studentesse dal figlio demente Rodney (Chris Martell). Cathy Baker (Gretchen Wells), giovane appassionata di indagini, vuole scoprire che fine abbiano fatto tutte le ragazze svanite nel nulla.

LA RECE

Il padre dello splatter infila una nuova carta nel mazzo ma qui c'è un po' poco di tutto. Non il film di Lewis da consigliare.

Herschell Gordon Lewis, ovvero il padre dello splatter la cui nascita come genere viene fatta risalire al suo Blood feast (1963). Un personaggio di culto che avrebbe dovuto essere eletto “Peggior Regista al Mondo” ai Golden Turkey Award del 1980 e che si è visto strappare di mano il premio da Edward D. Wood Jr. (Plan 9 from outer space, 1958). Nonostante l'inettitudine generale che pervade le opere del cineasta, Lewis ha sempre saputo costellare i suoi prodotti con diversi spunti comici così che, nonostante il sangue mostrato, l’impressione fosse di un flick sostanzialmente innocuo. The Gruesome twosome è, non serve a dirlo, il solito esercizio di tecnica grossolana, recitazione risibile e produzione cinematografica raffazzonata. Qualche scena splatter potrebbe ringalluzzire lo spettatore: donne alle quali viene fatto lo scalpo, Rodney il demente che gioca con le budella dell'ennesima vittima, e qualche altra cosuccia alla quale, però, il connoisseur è da tempo abituato. Gli effetti speciali ottengono il loro risultato visivo ma, qualitativamente, non sono granché; inoltre, le giovani attrici del film che coprono il ruolo di vittime non sanno che quando si simula la morte sarebbe cosa saggia non muoversi. Incredibilmente (o forse non troppo, se ragiono da psicologo), Lewis, così a proprio agio con il sangue e con l'exploitation più truce, si bloccava col sesso e, quindi, molti suoi film avevano un'aria pudica, the Grusome twosome compreso: lunghe scene di giovani ragazze in vestaglia riunite in una stanza a ciarlare, cosa che, in ogni sano exploitation, sarebbe l'incipit di golose situazioni vagamente saffiche qui del tutto assenti. Memorabili due momenti del film per la loro portata trash: un bizzarro e lunghissimo incipit che vede due teste porta parrucca che parlano fra loro introducendo la storia e, secondo, la sequenza che vede Nancy (Ronnie Cass) inseguire il guardiano, probabilmente una delle scene d'inseguimento peggio realizzate nella storia del cinema. The Gruesome twosome non è il film giusto se la vostra intenzione è iniziare a scoprire la poetica di Herschell Gordon Lewis. Noiosa e fondamentalmente stupida, questa pellicola ha ben poche cose che girano per il verso giusto. Non sconsigliato in senso assoluto, però.

TRIVIA

⟡ Questo film è stata la principale ispirazione per Lustig nella produzione di Maniac (1980).

Titolo originale

Id.

Regista:

Herschell Gordon Lewis

Durata, fotografia

72', colore

Paese:

USA

Anno

1967

Scritto da Exxagon nell'anno 2010; testo con licenza CC BY-NC-SA 4.0

commercial